In Benin la deforestazione e la siccità provocano scontri tra allevatori e agricoltori. In questo contesto difficile la propaganda estremista dei jihadisti prende sempre più piede. Il video di Davide Lemmi e Marco Simoncelli.
Oltre che nel Sahel, in Africa i jihadisti si stanno radicando anche nei paesi della costa occidentale.
In Benin la situazione è particolarmente difficile: alla presenza dei miliziani a nord si aggiunge la crisi climatica che sta causando la scomparsa di terre fertili e risorse idriche, con violenti scontri tra allevatori e agricoltori. In questo contesto la propaganda estremista prende sempre più piede, mentre tra la popolazione si diffonde anche la cultura del sospetto.Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Il referendum che potrebbe decidere il futuro della Tunisia - Il PostOggi si vota per approvare una nuova Costituzione che darebbe ancora più poteri al presidente, riportando il paese verso l'autoritarismo
続きを読む »
Conte lancia il 'campo giusto': 'Saremo il terzo polo, il terzo incomodo'Il leader dei 5 stelle in un'intervista al Corriere della sera interviene sul secondo mandato: 'Non è un diktat'. E su Di Battista dice: 'La lin…
続きを読む »
Pitbull azzanna il padre, prende il fucile e uccide il cane della vicinaUn uomo di 61 anni è stato assalito e azzannato dai due pitbull di una vicina davanti alla sua casa di campagna a Medicina, nel Bolognese. Per difenderlo, dopo che era stato morso a una gamba...
続きを読む »
Il M5S deve capire cosa fare della regola dei due mandati - Il PostGrillo la considera intoccabile, ma Conte sembra voler trovare un qualche tipo di deroga per gli esponenti più noti
続きを読む »
Il diario della crisi, verso il voto del 25 settembreI partiti alle prese con la campagna elettorale estiva elezionianticipate
続きを読む »