Tra le fila dell'opposizione soddisfatta solo la lista Calenda che parla di 'pagina positiva per Roma'
Non convince. Il Piano rifiuti che il sindaco ha presentato prima alla stampa e poi all’Aula Giulio Cesare, non ha fatto guadagnare consensi al primo cittadino. Né in assemblea capitolina, né al di fuori.Le posizioni critiche di quanti ritengono che la costruzione di un termovalorizzatore in grado di trattare 600mila tonnellate l’anno, sono rimaste immutate. E’ il caso di Legambiente Lazio che, con la Cgil, già aveva espresso la propria contrarietà all’operazione.
“ tra dieci anni, non sarebbero neanche lontanamente vicine a quelle che già oggi vengono raggiunte da due terzi del Lazio e da tante grandi città italiane virtuose”. Bocciature a sinistra si registrano anche all’interno della maggioranza.
Critiche al piano sono piovute anche da EuropaVerde. Per il capogruppo capitolino Nando Bonessio, in tandem con il consigliere regionale Marco Cacciatore, il termovalorizzatore “è un impianto mastodontico, che rende impossibile centrare gli obiettivi fissati dall'UE sulla riduzione, sul riciclo, sul recupero materia e sulla raccolta differenziata”.Più dure le critiche che arrivano dalla compagine pentastellata e da quella del centrodestra.
C’è poi il nodo da sciogliere relativo alla sede in cui realizzare il termovalorizzatore. “Dove si farà il Termovalorizzatore? Chi bandirà la gara? E, soprattutto come si pensa di andare avanti fino alla realizzazione dell’impianto?” ha obiettato Francesca Barbato, consigliera capitolina di Fratelli d’Italia.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
VIDEO | Gualtieri presenta il nuovo Piano rifiuti di Roma: 'Entro il 2025 il termovalorizzatore sarà attivo 'In veste di commissario straordinario, il primo cittadino illustra la 'ricetta' con la quale pensa di poter uscire dalla cronica emergenza che vive la città
続きを読む »
Gualtieri presenta Piano Rifiuti per Roma: Tra gli obiettivi autosufficienza impiantistica - Il Sole 24 OREGli obiettivi del piano sono 'la riduzione dei rifiuti, l'aumento della differenziata e del riciclo, l'autosufficienza impiantistica territoriale e...
続きを読む »
Roberto Gualtieri, 'Il 15 ottobre via libera definitivo al Piano Rifiuti di Roma' - CronacaRoberto Gualtieri: 'Il 15 ottobre il via libera definitivo al Piano Rifiuti di Roma'. Cinque impianti principali, un termovalorizzatore da 600 mila tonnellate per indifferenziato ANSA
続きを読む »
Rifiuti, il piano del commissario Gualtieri: termovalorizzatore e altri quattro impianti per RomaIndicata la road map con l'avvio della fase di consultazione pubblica per l'approvazione della valutazione ambientale strategica
続きを読む »
Sergio Mattarella, perché il 25 settembre può risuscitare Draghi: il piano del ColleSe il risultato del voto del 25 settembre fosse incerto, Mattarella potrebbe 'resuscitare' Draghi e 'riproporlo come tecnico indispensabile': il retroscena
続きを読む »
La Nuova Zelanda ha un piano per affrontare il cambiamento climatico - Il PostLo ha appena presentato il governo, e prevede l'abbandono e il ricollocamento delle località sulla costa più minacciate
続きを読む »