Il segretario: 'Il campo largo rischia la balcanizzazione'. Nel centrodestra si temono spinte per il proporzionale
A sinistra c'è l'horror vacui di chi ha visto saltare in pochi giorni la sua fragile strategia di alleanze. A destra la moderata soddisfazione di chi si frega le mani assistendo ai guai degli avversari . Al centro una certa frizzante eccitazione per i nuovi spazi che si aprono.
Davanti alle macerie fumanti dei fu-Cinque Stelle il resto della politica italiana è divisa da sentimenti contrastanti, e fa i conti con prospettive nuove. Enrico Letta si ritrova nell'occhio del ciclone, e prova subito a raddrizzare la rotta. Il «campo largo», ammesso ci sia mai stato, non c'è più: «Così rischia la balcanizzazione», dice ai suoi.
Mezzo Pd è in tumulto: quelli che - soprattutto da Base riformista - da mesi chiedevano al segretario di archiviare il dialogo privilegiato con un Giuseppe Conte giudicato sempre più inaffidabile e privo di appeal elettorale ora sono pronti a ricordargli: «Te l'avevamo detto, noi».
Così a sera il segretario dem va in tv da Bruno Vespa e in pratica annuncia che l'interlocutore prioritario non è più Conte: «Il Pd pensa al Pd, che ha la responsabilità di mettere in campo un progetto per l'Italia dei prossimi anni». E su questo si dialogherà con tutti quelli che ci stanno.
Matteo Renzi, che sul declino M5s ha azzeccato ogni previsione, annuncia che «il prossimo scontro sarà tra Conte e Di Battista», e consiglia a Letta: «Provi a costruire un'operazione completamente nuova, altrimenti nei collegi vince quasi ovunque il centrodestra». E lo avverte del prossimo pericolo a sinistra: «Potrebbe nascere un nuovo protagonismo politico attorno a qualche esponente sindacale che fa il Melenchon», tipo Landini.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Quel paragone tra Carola e Gandhi: il candidato di sinistra imbarazza il PdDopo le polemiche antisemite, Foggetta imbarazza di nuovo il Pd paragonando Carola Rackete, che speronò la motovedetta della Guardia di Finanza, a personaggi del calibro di Rosa Parks, Martin Luther King e Gandhi
続きを読む »
Il regalino ai partitini: nel ’23 alle urne senza raccolta firme - Il Fatto QuotidianoI partiti minori non dovranno raccogliere le firme per presentarsi alle prossime elezioni politiche. Il regalino è spuntato nel decreto Elezioni – quello che in teoria doveva stabilire solo le regole del voto amministrativo e referendario del 12 e 13 giugno scorso – che sarà approvato tra oggi e domani alla Camera. Una manna dal …
続きを読む »
Il regime siriano si finanzia con il racket e il narcotrafficoIn Siria la povertà è sempre più grave. La responsabilità non è soltanto della crisi globale, la causa principale è la cannibalizzazione del paese da parte di Assad, che fa affari con petrolio, gas e droga. Leggi
続きを読む »
Il Tar boccia il ricorso della Figc, ecco il testo del provvedimentoIl Tar del Lazio boccia il ricorso presentato dalla FIGC sull'indice di liquidità. Ecco il testo integrale dell'ordinanza SerieA Coninews
続きを読む »
Commissioni e poltrone: così Di Maio inguaia Pd-5S - Il Fatto QuotidianoIl debutto arriverà oggi, alle 14.30, quando Luigi Di Maio riunirà in un’assemblea congiunta i gruppi parlamentari della sua nuova creatura “Insieme per il Futuro”. Per il momento 62 parlamentari (51 deputati e 11 senatori) che potrebbero crescere ulteriormente nelle prossime ore. Ieri intanto sono arrivate due europarlamentari, Daniela Rondinelli e Maria Chiara Gemma, la …
続きを読む »