Francesco cita la Magnani: 'Il mito dell'eterna giovinezza? Ossessione disperata'. Torna a circolare l'ipotesi di rinuncia
Le voci circolavano già dal 23 maggio scorso, quando qualche vescovo un po' intraprendente aveva fatto filtrare una frase pronunciata dal Papa, a porte chiuse, durante l'incontro in aula Paolo VI con l'episcopato italiano, riunito a Roma per l'Assemblea Generale della CEI.
Peccato che quella di Francesco, a dire da chi gli sta vicino, fosse soltanto una battuta, una frase pronunciata in un momento gioviale, in cui l'85enne pontefice argentino cercava di far capire ai confratelli italiani che di tornare in ospedale e sottoporsi nuovamente all'anestesia non vuol proprio saperne. Il problema al ginocchio destro, in effetti, va avanti ormai da diversi mesi e ha costretto il Papa a utilizzare un bastone o una sedia a rotelle per gli spostamenti.
La realtà però è ben diversa: Francesco non pensa alle dimissioni, ha diversi progetti, ma, come lui stesso ha detto, c'è una porta che è stata aperta da Benedetto XVI e se i problemi di salute dovessero rappresentare un serio impedimento alla guida della Chiesa, allora potrebbe presentarsi l'ipotesi di una rinuncia.