Il Marocco apre una sponda all’energia green nel Mediterraneo
con il Marocco un accordo da 1,6 milioni di euro per supportare la transizione energetica e digitale del Paese. Gli obiettivi presentati all’ONU sono ambiziosi e riguardano da un lato la riduzione delle emissioni di CO e dall’altro un incremento delle energie rinnovabili: dal 52% di elettricità proveniente da fonti rinnovabili entro il 2025, fino ad arrivare all’80% nel 2050, con un traguardo intermedio del 75% entro il 2040.
che “il rapido e continuo calo del costo delle energie rinnovabili e dello stoccaggio favorisce la direzione intrapresa dal Marocco e autorizza l’adozione di strategie di decarbonizzazione molto ambiziose incentrate sulla produzione di energia e idrogeno verde”.L’Europa potrebbe diventare un importante partner energetico del Marocco attraverso i, ovvero contratti di compravendita di energia rinnovabile conclusi tra produttore e aziende.
In generale, Italia e Marocco hanno un quadro di scambi commerciali ben consolidato, che nei primi cinque mesi del 2021 è aumentato del 47,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo scambio interessa anche il settore energetico. Secondo Armando Barucco sono energia eolica, solare e idrogeno verde ad attrarre maggiormente le imprese italiane.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Ucraina, il pizzo da 10mila euro per lasciare il Paese: il ricatto dei trafficanti di uominiIl passo di frontiera a sud della Moldavia, a Palanca, è quello da dove arriva il maggior flusso di rifugiati ucraini di tutta la Bessarabia. L...
続きを読む »
Gigio, il mal di Parigi e il bene dell'Italia: ora chi salva il soldato Donnarumma?All'ombra della Tour Eiffel il portiere della Nazionale non sta vivendo ore semplici: la speranza di Mancini e dei tifosi azzurri è che il 23enne trovi presto un ambiente favorevole
続きを読む »
A Erdogan non è riuscito il miracolo (ottenere il 'cessate il fuoco' in Ucraina)Portare allo stesso tavolo il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov e il collega ucraino Dimirti Kuleba, è comunque una base da cui, secondo Ankara, si può ripartire
続きを読む »
Il gen. Bertolini: “Mandare le armi favorisce l’escalation: si deve trattare” - Il Fatto QuotidianoIl generale Marco Bertolini ha una carriera militare d’eccezione. Comandante dei parà della Folgore, del reparto speciale Col Moschin, del Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali. Dall’alto di questa esperienza conserva una visione molto lucida della guerra anche perché, dice, “in questi frangenti è facile cadere nell’analisi emozionale e si perde un po’ …
続きを読む »
Munir-gol, il Siviglia batte il West Ham. Il Barça non sfonda, solo 0-0 con il GalaI Rangers ipotecano il passaggio ai quarti di finale liquidando 3-0 la Stella Rossa, il Monaco cade 2-0 in casa dello Sprting Braga
続きを読む »
Nandor Hidegkuti, il primo centravanti di manovra che cambiò il calcio e rese grande l'UngheriaDa giocatore ha fatto la storia, da allenatore ha guidato anche Fiorentina e Mantova: Hidegkuti, l'uomo che reinventò il calcio.
続きを読む »