Draghi vede i sindacati e promette un contentino a Conte per i poveri. La Cgil: ennesimo tavolo inutile. La giornata in 5 minuti 👇🏻
Fatto di domani
se le risorse saranno sufficienti. Va registrata l’insoddisfazione di Cgil e Uil dopo l’incontro di oggi. Duro soprattutto Maurizio Landini: “Se un lavoratore mi chiedesse cosa ho portato a casa risponderei: niente, solo un altro incontro”. Si sa qualcosa in più sul salario minimo: l’esecutivo porta avanti la proposta Orlando, che vuole legare il minimo di stipendio ai contratti collettivi nazionali, senza stabilire una cifra fissa per tutti .
Domani 13 luglio il governo dei Migliori festeggerà 17 mesi. Dopo la partenza a razzo sospinta dall’establishment, la corsa negli ultimi mesi è rallentata. Riforme che vegetano in Parlamento, ministri scomparsi dalla scena pubblica e mancanza di confronto con i partiti e con le Camere. La stessa assenza di dialogo che lamentano anche i sindacati, peraltro.
fatta dai concessionari contro la revoca anticipata della concessione in scadenza nel 2030 decisa dal Consiglio dei ministri. Lo stop è temporaneo.L’occupazione dei reparti ordinari sale di un punto percentuale in 24 ore, arrivando al 15%. Resta stabile al 4% la percentuale delle terapie intensive occupate. Un anno fa di questo periodo erano entrambi al 2%.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Il Fatto di Domani del 11 Luglio 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani ALLA CAMERA IL DL AIUTI SENZA I VOTI 5S: ARIA DI DRAGHI BIS. IL PREMIER DA MATTARELLA Come annunciato, i deputati del M5S non hanno partecipato al voto finale sul Decreto Aiuti oggi alla Camera. Solo uno degli 86 presenti (18 erano in missione) è rimasto in aula. …
続きを読む »
Dl Aiuti, alla Camera il voto finale: segui la diretta tv - Il Fatto QuotidianoIn corso le dichiarazioni di voto finale, a seguire la votazione finale del disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina, cosiddetto decreto …
続きを読む »
Guglielmi, il Prof dei Miracoli che fece la rivoluzione corale in tv - Il Fatto QuotidianoNell’Italia del 2022 può sembrare strano che provenisse dalla letteratura d’avanguardia, addirittura dal mondo estinto della critica letteraria, il direttore di rete che più ha influito nella storia della televisione italiana, ma a guardar bene non è così. Angelo Guglielmi, scomparso ieri all’età di 93 anni, è stato l’ultimo rappresentante della lunga “stagione dei professori”, …
続きを読む »
Santori, il Pd ora scarica la sardina “affumicata” - Il Fatto QuotidianoLontano dai fasti delle Sardine e dalle proposte risibili come lo stadio del frisbee, Mattia Santori torna a scuotere il dibattito auto-denunciandosi come consumatore e ‘produttore’ di cannabis. “Mi faccio le canne da quando ho 18 anni. Non solo la consumo, ma la autoproduco per uso personale. L’auto-coltivazione è equiparata allo spaccio per cui rischio …
続きを読む »
L’archiviazione non è segreta, ma la Procura cerca la ‘manina’ - Il Fatto QuotidianoLa Procura di Perugia, dopo il nostro articolo sulla richiesta di archiviazione per la Loggia Ungheria, ha aperto un inchiesta per fuga di notizie. Il procuratore Raffaele Cantone ha dichiarato che s’è trattato di un “fatto gravissimo” e che “la Procura di Perugia è parte offesa”. Poi ha aggiunto: “Non abbiamo mai avuto alcun interesse …
続きを読む »
Rdc e Superbonus: il Corriere smaschera i 'veri' crimini - Il Fatto QuotidianoPrima il reddito di cittadinanza e poi il Superbonus. Ora anche insieme. Abbiamo spesso raccontato come l’allarme sui “furbetti” sia una pratica costante della grande stampa che non si lascia sfuggire l’occasione di dare risalto alle segnalazioni di frodi, mancati controlli, indagini delle Procure. Paginate contro i sussidiati per stare sul divano o per raccontare …
続きを読む »