Il dato è tratto | I rincari dell’energia colpiscono di più single e anziani - Linkiesta.it

日本 ニュース ニュース

Il dato è tratto | I rincari dell’energia colpiscono di più single e anziani - Linkiesta.it
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 51%

I rincari dell’energia colpiscono di più single e anziani In Italia è sempre più diffuso il nucleo familiare composto da un solo membro over 65 che spesso dedica la sua quota dei consumi più importante per gas ed elettricità | Iannis2003

Secondo l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente , il 31 marzo la spesa annuale per l’energia elettrica salirà del 68% rispetto ai precedenti 12 mesi. Per il gas l’incremento sarà del 64%. E questo nonostante gli interventi del governo, senza i quali la stangata sarebbe stata peggiore.

Mentre per il gas e l’elettricità il risparmio rispetto alla famiglia tipo è decisamente inferiore, del 22,9% e del 18,4%, perché il consumo di questi prodotti è meno elastico, ovvero dipende meno dal numero dei componenti, e, aggiungiamo, anche dal reddito. Le coppie di over 65 senza figli mediamente spendono un tre punti in più degli altri, ma nel caso delle utenze domestiche anche il 14-15% in più. Al contrario laddove sono presenti dei figli i consumi di questo tipo superano quelli medi molto meno di quanto facciano quelli per altri beni e servizi.Stanno soffrendo per il rally dei prezzi i nuclei familiari in cui il peso relativo delle bollette del gas e dell’elettricità sulle spese totali è molto più alto.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Bresh batte tutti: l'album del rapper genovese è il più venduto in ItaliaBresh batte tutti: l'album del rapper genovese è il più venduto in ItaliaBresh batte tutti: l'album del rapper genovese è il più venduto in Italia bresh
続きを読む »

I dati sul coronavirus in Italia di oggi, lunedì 14 marzo - Il PostI dati sul coronavirus in Italia di oggi, lunedì 14 marzo - Il PostNelle ultime 24 ore in Italia sono stati rilevati 28.900 casi positivi da coronavirus e 129 morti a causa della COVID-19. Attualmente i ricoverati sono
続きを読む »

Covid Italia, il bollettino del 14 marzo 2022: 28.900 casi e 129 decessiCovid Italia, il bollettino del 14 marzo 2022: 28.900 casi e 129 decessiRimani informato sulla situazione dell'epidemia grazie al bilancio aggiornato di tutti i casi di Coronavirus in Italia. Ecco i numeri.
続きを読む »

Italia Under 17: slittano ad aprile le gare della fase Elite, ecco il motivoItalia Under 17: slittano ad aprile le gare della fase Elite, ecco il motivoÈ stato posposto al 20 aprile l’inizio delle gare della seconda fase di qualificazione all’Europeo Under 17 che si sarebbe dovuta svolgere in
続きを読む »

Il mondo mette alla prova Jacobs e la nuova ItaliaIl mondo mette alla prova Jacobs e la nuova ItaliaAi Mondiali indoor gli americani cercano vendetta col campione olimpico di Tokyo sui 60 metri
続きを読む »

Metropolis/50 - Ucraina, Italia (in) Stato di allerta - Con il ministro Fabrizio D'IncàMetropolis/50 - Ucraina, Italia (in) Stato di allerta - Con il ministro Fabrizio D'IncàVentesimo giorno di guerra: cresce la potenza dei bombardamenti russi sull'Ucraina, in particolare su Mariupol e Kiev, dove arrivano in visita questa sera i premier polacco ceco e sloveno. Ripresi i colloqui a distanza fra le delegazioni russa e ucraina, mentre il presidente Zelensky ammette: 'Non entreremo nella Nato'. E chiede più armi ma non solo. L'esercito italiano limita i congedi e ordina: 'Reparti pronti al 100%'. A Metropolis oggi c'è ospite il ministro per i Rapporti con il Parlamento Fabrizio D'Incà, con Domenico Quirico (La Stampa) e Alessandro De Angelis (HuffPost). Collegamenti con il generale Giorgio Battisti, Fabio Tonacci (Kiev) e Rosalba Castelletti (Mosca). Con la mappa sugli scenari di guerra di Gianluca Di Feo. E la partecipazione di Ascanio Celestini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
続きを読む »



Render Time: 2025-04-07 01:51:51