Il tasso di positività scende di uno 0,4 per portarsi all’11,3%, sono 18 i ricoverati in meno nelle terapie intensive e 213 quelli nei reparti di medicina
Il virus sembra aver rialzato la testa con i contagi che in sole 24 ore da 22.083 balzano a 60.191, ma quel che più conta è che sono 19mila in più i casi se confrontati con quelli del martedì di una settimana fa. Anche i decessi sono in salita da 130 a 184, ma il martedì è di solito giorno di riconteggi dei deceduti.
Calano da 1.853 a 1.671 i contagi in Emilia Romagna con quasi il doppio dei tamponi, mentre i decessi da 13 passano a 9. Nelle Marche incremento del 10-15% di incidenza di casi di coronavirus ogni 100mila abitanti durante la settimana in corso, in particolare ha riguardato le classi d'età centrali e 5-10 anni. Per quanto riguarda i positivi, il 67% ha ricevuto tre dosi di vaccino e completato il ciclo. Lo fa sapere la Regione. Nell’ultima giornata 2.
Nonostante vi siano valori in crescita in diverse regioni, la percentuale di posti letto in area non critica occupata da pazienti Covid-19, in Italia, è ferma al 14%, così come è stabile al 6% l’occupazione delle terapie intensive. Valori che un anno fa, di questi tempi, continuavano a crescere ben oltre la soglia di allerta, toccando rispettivamente il 33% e il 29%.