Il 'bazooka' di Putin e Xi: una nuova moneta comune contro sanzioni e Nato

日本 ニュース ニュース

Il 'bazooka' di Putin e Xi: una nuova moneta comune contro sanzioni e Nato
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 67%

Una valuta comune da utilizzare al posto del dollaro per gli scambi internazionali

. E' il progetto al quale stanno i lavorando i cinque Paesi del gruppo Brics che rifiutano di partecipare alle sanzioni imposte dall'Occidente a Mosca dopo la sua aggressione militare all'Ucraina. Cina, Russia, India, Brasile e Sud Africa, insieme, contano il 40 per cento della popolazione del pianeta e rappresentano quasi un quarto del prodotto interno lordo mondiale.

Tale visione è stata confermata in questi mesi dall'indifferenza rispetto alla sorte del popolo ucraino mostrata dai governi che si sono rifiutati non solo di applicare sanzioni contro Mosca, ma anche di votare all'Onu la mozione che la condannava. Questo fronte va ben oltre il gruppo Brics, e include ad esempio Paesi come il Messico, quasi tutta l'America Latina e parte significativa dell'Asia e dell'Africa.

La valuta cui pensano i Brics, il cui nucleo forte è costituito dall'alleanza tra Cina e Russia, dovrebbe essere basata su un «paniere» che comprenda tutte le monete dei Paesi coinvolti ed essere utilizzata in particolare per le riserve di questi Stati. Lo ha detto lo stesso presidente russo Vladimir Putin, intervenendo a un Business Forum del gruppo Brics organizzato dalla Cina.

Si tratta, in fondo, di una tappa del progetto russo-cinese di nuovo ordine mondiale fondato sulla sfida all'egemonia americana ed europea. Il dollaro Usa, universalmente accettato come valuta di scambio, rappresenta anche simbolicamente questa egemonia. È chiaro però che la possibilità per gli Stati Uniti di imporre sanzioni durissime, alle quali la stessa Cina deve giocoforza adeguarsi per evitare danni economici colossali, va ben oltre l'aspetto simbolico.

A questo Xi ha aggiunto l'invito a superare la politica dei blocchi contrapposti che porta guerre e conflitti. Chiaro il riferimento polemico agli Stati Uniti. Ai quali pure si riferiva quando ha messo in guardia «contro l'espansione di legami militari», ovvero all'ammissione nella Nato di Svezia e Finlandia che ne hanno fatto richiesta.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Ucraina, Mosca ha convocato il nostro ambasciatore | Putin: 'Entro fine anno operativo il super missile Sarmat'Ucraina, Mosca ha convocato il nostro ambasciatore | Putin: 'Entro fine anno operativo il super missile Sarmat'La Germania mette online l'elenco delle armi spedite a Kiev russi lugansk kiev russo russia ucraina zelensky
続きを読む »

Anzio, cameriere parla con una donna: il fidanzato si infastidisce e gli spara - Il Fatto QuotidianoAnzio, cameriere parla con una donna: il fidanzato si infastidisce e gli spara - Il Fatto QuotidianoAd Anzio, un uomo vede la sua fidanzata parlare con un cameriere: si innervosisce e gli spara
続きを読む »

Una donna che vive in Belgio è diventata sindaca di una città giapponese - Il PostUna donna che vive in Belgio è diventata sindaca di una città giapponese - Il PostPiù precisamente di un “quartiere speciale” di Tokyo di 500mila abitanti, grazie a una campagna elettorale fatta soprattutto online
続きを読む »

Una mattinata con gli attivisti per il clima che bloccano il RaccordoUna mattinata con gli attivisti per il clima che bloccano il RaccordoGli ambientalisti di 'Ultima generazione' occupano il GRA. I pendolari ormai li conoscono (e li maledicono: 'L'ambiente? Guarda che state facendo: tutti fermi col motore accesso!'). Irritazione e incomprensione. Sembra di essere in una scena di 'Un Sacco Bello' di Verdone
続きを読む »

Il regime siriano si finanzia con il racket e il narcotrafficoIl regime siriano si finanzia con il racket e il narcotrafficoIn Siria la povertà è sempre più grave. La responsabilità non è soltanto della crisi globale, la causa principale è la cannibalizzazione del paese da parte di Assad, che fa affari con petrolio, gas e droga. Leggi
続きを読む »

Il Tar boccia il ricorso della Figc, ecco il testo del provvedimentoIl Tar boccia il ricorso della Figc, ecco il testo del provvedimentoIl Tar del Lazio boccia il ricorso presentato dalla FIGC sull'indice di liquidità. Ecco il testo integrale dell'ordinanza SerieA Coninews
続きを読む »



Render Time: 2025-03-29 08:27:22