Con lo stato di emergenza in scadenza il 31 marzo, cosa succederà al Greenpass? Una delle ipotesi è che venga rimodulato in base all'andamento della pandemia
ha già detto che superare lo stato d’emergenza non vuol dire affatto essere fuori pericolo visto che il Covid “continua a essere una sfida con cui fare i conti”. Parole che fanno pensare a un prolungamento del pass. Della stessa opinione anche il consigliere del ministro,che parlando del certificato ha spiegato che “non ha molto senso all’aperto, ma al chiuso è bene restare vigili”. Altra ipotesi è che a partire dal 31 marzo, il certificato venga rimodulato.
L’obbligo di presentare il lasciapassare sul luogo di lavoro, per esempio, potrebbe essere esteso almeno fino al 15 giugno, quando terminerà l’obbligo di vaccino per gli over 50.Green Pass, doccia gelata da Sileri: niente cancellazione? Perché la scienza può bloccare ancora l'ItaliaAltra ipotesi è quella che prevede il passaggio al Green pass base per lo svolgimento di attività che oggi richiedono quello rinforzato.