Covid: ospedali, cinema, teatri e stadi. Cosa cambia a partire dal 10 marzo
il 31 marzo e quindi che l'esecutivo definisca passo per passo l'annunciata road map della ripartenza, alcuni punti fissi sono già stati definiti. Il primo, e senza dubbio il più significativo in questa mini tornata di "riaperture", riguarda le visite dei familiari ai malati ricoverati all'interno dei reparti ospedalieri. Per la prima volta dopo 2 anni, sarà infatti nuovamente possibile portare conforto ai propri cari per almeno 45 minuti al giorno.
Proprio questi ultimi peraltro, potrebbero essere l'oggetto del passaggio successivo nella road map governativa. Non è ancora stato formalmente definito, ma come annunciato dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa infatti, gli stadi potrebbero tornare al massimo della propria capienza prima della fine del mese. «Confido per il 24 marzo, in occasione dell'impegno della Nazionale, per avere lo stadio al 100%» ha detto pochi giorni fa.