C'è stato un terremoto 7.3 al largo di Fukushima, Giappone: c'è allerta tsunami
, avvenuta nel nordest del Paese l'11 marzo 2011: il terremoto di magnitudo 9, il successivo tsunami e la dispersione delle radiazioni dalla centrale nucleare, una serie concatenata di eventi che hanno
causato laPer la prima volta, da quest'anno, il governo centrale non ha organizzato unla pianificazione di eventi per la ricorrenza annuale. durante il disastro, in maggior parte durante lo tsunami, mentre
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Tragedia al playground, malore mentre gioca a basket con gli amici: morto 17enneLa tragedia al campetto di largo Passamonti, a San Lorenzo
続きを読む »
Metropolis/50 - Ucraina, Italia (in) Stato di allerta - Con il ministro Fabrizio D'IncàVentesimo giorno di guerra: cresce la potenza dei bombardamenti russi sull'Ucraina, in particolare su Mariupol e Kiev, dove arrivano in visita questa sera i premier polacco ceco e sloveno. Ripresi i colloqui a distanza fra le delegazioni russa e ucraina, mentre il presidente Zelensky ammette: 'Non entreremo nella Nato'. E chiede più armi ma non solo. L'esercito italiano limita i congedi e ordina: 'Reparti pronti al 100%'. A Metropolis oggi c'è ospite il ministro per i Rapporti con il Parlamento Fabrizio D'Incà, con Domenico Quirico (La Stampa) e Alessandro De Angelis (HuffPost). Collegamenti con il generale Giorgio Battisti, Fabio Tonacci (Kiev) e Rosalba Castelletti (Mosca). Con la mappa sugli scenari di guerra di Gianluca Di Feo. E la partecipazione di Ascanio Celestini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
続きを読む »
Metropolis/50 - Ucraina, Italia (in) Stato di allerta - Con il ministro Federico D'Incà (integrale)Ventesimo giorno di guerra: cresce la potenza dei bombardamenti russi sull'Ucraina, in particolare su Mariupol e Kiev, dove arrivano in visita questa sera i premier polacco ceco e sloveno. Ripresi i colloqui a distanza fra le delegazioni russa e ucraina, mentre il presidente Zelensky ammette: 'Non entreremo nella Nato'. E chiede più armi ma non solo. L'esercito italiano limita i congedi e ordina: 'Reparti pronti al 100%'. A Metropolis oggi c'è ospite il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà, con Domenico Quirico (La Stampa) e Alessandro De Angelis (HuffPost). Collegamenti con il generale Giorgio Battisti, Francesco Semprini (Kiev) e Rosalba Castelletti (Mosca). Con la mappa sugli scenari di guerra di Gianluca Di Feo. E la partecipazione di Ascanio Celestini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
続きを読む »
La Corea del Nord fallisce un test missilistico intercontinentaleDall'inizio dell'anno la Corea del Nord, una potenza nucleare, ha già condotto almeno nove test missilistici attirandosi la condanna di Usa, Giappone, Corea del Sud e della comunità internazionale
続きを読む »
Green pass, Lopalco: 'Mantenerlo anche dopo 31 marzo'Fine statodiemergenza 31 marzo: 'Il Green pass converrebbe mantenerlo anche all'aperto'. Come saranno accolte le parole di Lopalco?
続きを読む »
Juve, una notte per svoltare la stagione: Allegri punta su Vlahovic ma non soloJuve, una notte per svoltare la stagione: Allegri punta su Vlahovic ma non solo. SportMediaset
続きを読む »