La relazione del presidente dell’Arera: «Subito piani dettagliati per affrontare la crisi e campagne per il risparmio energetico». Diversificare gli approvvigionamenti, dare impulso alle rinnovabili. Spesso chi passa al libero mercato paga una bolletta più cara
«Quello europeo il più grande mercato elettrico mondiale», sottolinea il presidente. «Il modello di mercato ha funzionato nei momenti ordinari. In situazioni straordinarie servono interventi straordinari per mitigare oscillazioni dei prezzi». C’è grande attesa, aggiunge, per risposte che verranno dalla Commissione Ue, compreso l’eventuale tetto al prezzo del gas per il quale si batte il governo italiano.
Ancora oggi, nella maggior parte dei casi, passare dal mercato tutelato al mercato libero, non conviene. «Nel 2021, come negli anni precedenti, si conferma un progressivo e costante accesso dei clienti finali al mercato libero, tanto che alla fine dell’anno poco più del 60% dei domestici elettrici hanno scelto di essere serviti da un fornitore nel mercato libero. Anche per il gas, oltre il 60% dei domestici risulta sul mercato libero».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Il punto di Cdp: il gas è risorsa ponte per la transizione energeticaPer Cdp la risposta all'emergenza gas può aprire le porte a una transizione avente l'oro blu come risorsa-ponte.
続きを読む »
Da Israele all’Italia, la scommessa Usa del gas per fare a meno di PutinLo Stato ebraico ha chiesto anche a Roma di aiutare nella trattativa con il Libano soprattutto dopo gli attacchi di Hezbollah
続きを読む »
Gas, ecco il piano di razionamento: il 20 luglio la data chiaveSe Gazprom non riaprirà il Nord Stream dopo la fase di allerta inizierà una fase di allarme che precede solo quella dell'emergenza conclamata: tutti gli Stati Ue sono chiamati a limitare l'uso dell'energia secondo un piano di razionamenti che prevede compensazioni per le aziende che ridurranno la produzione
続きを読む »
A tutto gas | La strategia energetica con cui Putin vuole colpire l’Europa - Linkiesta.itLa risposta di Mosca alle sanzioni occidentali ha un obiettivo preciso: destabilizzare la politica attraverso l’economia, favorendo le forze populiste. È un rischio che bisogna respingere parlando con chiarezza alla popolazione e preparando piani di emergenza
続きを読む »
Grano come il gas, Russia valuta pagamento in rubli'Negli ultimi anni, abbiamo costantemente seguito una politica per ridurre la quota delle valute di Paesi ostili'
続きを読む »