L’Italia il prossimo inverno dovrà consumare il 7% di gas in meno rispetto alla media degli ultimi 5 anni per far fronte all’emergenza. Lo scopo è prepararsi a possibili...
in meno rispetto alla media degli ultimi 5 anni per far fronte all’emergenza. Lo scopo è prepararsi a possibili interruzioni dei flussi dalla Russia che, sottolinea Bruxelles, «continua ad usare le forniture di energia come un’arma». Significa che la Penisola dovrà rinunciare a circa 5 miliardi di metri cubi di metano dei poco più di 70 che consuma ogni anno.
Il governo, ha poi insistito il ministro, ritiene che l’Italia «entro l’inizio dell’inverno sarà quasi indipendente» da Mosca, da cui importiamo quasi 30 miliardi di metri cubi l’anno di gas, «ed entro l’anno prossimo la situazione sarà piuttosto sicura, senza alcuna dipendenza dalle forniture russe».
Un aiuto potrà arrivare anche dalle riserve in caso di necessità. Il riempimento degli stock di gas dell’Italia «ha superato il 70%, stiamo andando verso il 71%, quindi direi che stiamo bene», ha osservato Cingolani, ribadendo inoltre che l’Italia non riconvertirà a carbone o a petrolio impianti a gas.
Ma come si ridurrà il consumo di gas del 7%? Ogni Paese può scegliere come centrare l’obiettivo presentando, entro settembre, un piano nazionale. Il governo ha già messo a punto da tempo una serie di misure con vari livelli di emergenza per affrontare l’inverno in caso di taglio delle forniture dalla Russia. La voce più importante riguarda la riduzione dei consumi delle famiglie.
Il piano europeo sul gas «è una misura corretta perché tutti dobbiamo risparmiare - ha detto ancora Cingolani -. Ora bisognerà anche pubblicizzarlo fra i cittadini perché capite che non è che si può andare a vedere in ogni casa che uno tenga il termostato un grado sotto l’anno scorso, quindi bisogna fare un pochino di comunicazione».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Energia, 'accordo all'Ue su piano emergenza gas'Fonti: via libera al piano che prevede una riduzione volontaria del 15% dei consumi dal prossimo primo agosto fino al 31 marzo 2023
続きを読む »
Gas, accordo in Ue su piano per riduzione consumiGas, accordo in Ue su piano per riduzione consumi ue consiglioaffarienergia prossimoinverno
続きを読む »
Gas, ottimismo per un accordo sul piano Ue in giornata🔸 Gas, ottimismo per un accordo sul piano Ue in giornata. La nuova bozza messa sul tavolo dalla presidenza ceca dell’Ue è ora «molto più equilibrata» rispetto a prima.
続きを読む »
Gazprom riduce il flusso di gas verso l'Europa per 'un problema tecnico' a Nord Stream 1Berlino: 'Secondo le nostre informazioni, non c'è alcuna ragione tecnica che giustifichi una riduzione”. Pronta la replica di Peskov: 'Noi rispettiamo i nostri obblighi, la colpa è delle sanzioni europee'. Il prezzo del gas schizza a 176 euro/mwh
続きを読む »
Ursula von der Leyen: 'Valutiamo introduzione tetto a prezzo del gas''I leader hanno chiesto alla Commissione europea di prendere in considerazione un tetto massimo di prezzo per il gas importato' e 'attualmente lo stiamo facendo'. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leye...
続きを読む »
Gazprom ridurrà ancora la quantità di gas che invia in Europa - Il PostDa mercoledì le forniture che provengono dalla Russia tramite il gasdotto Nord Stream saranno dimezzate
続きを読む »