Per il Tesoro il Pil quest'anno potrebbe arrivare al +3%. Il ministro Pd soffia sull'inflazione col salario minimo
Cauto ottimismo, si sarebbe detto una volta. È quello che il ministro dell'Economia, Daniele Franco, ha dispensato dinanzi all'assemblea dell'Abi davanti ai banchieri italiani e al governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco. Sul quadro macroeconomico pesano notevoli rischi come l'inflazione e l'andamento ondivago dei mercati, ma non è questo il momento di abbandonarsi allo scoramento.
Il governo ha poi confermato per il 2022 «un deficit/Pil al 5,6% e stima un progressivo calo del disavanzo «fino al 2025 quando dovremmo tornare a registrare un avanzo primario». Per i prossimi anni, ha proseguito Franco, «è cruciale che una riduzione graduale ma decisa del rapporto rimanga una priorità della politica di bilancio. Ciò richiede prudenza fiscale e un tasso di crescita soddisfacente».
Il problema è che non tutti nel governo sembrano remare nella stessa direzione. «La nostra proposta sul salario minimo sarà sul tavolo con le parti sociali, che daranno poi la propria valutazione», ha anticipato ieri il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, aprendo di fatto un nuovo fronte sia nella maggioranza di governo che con Confindustria che ormai lo accusa di parteggiare apertamente per Cgil, Cisl e Uil a dispetto del proprio ruolo istituzionale.
La sortita di Orlando rischia di spaccare non solo la maggioranza, ma anche di esacerbare gli animi nell'opinione pubblica. Da una parte, infatti, non si può non notare come ieri il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, abbia evidenziato come sul tema inflazione vi siano «indicazioni confortanti» nel medio-lungo termine anche perché nel nostro Paese non si è ancora avvitata la spirale prezzi-salari temuta dalle banche centrali.
Peccato che l'Istat nel suo rapporto annuale, oltre a confermare come detto le stime di crescita al +2,6%, ha sottolineato che se i rinnovi contrattuali nel secondo semestre non terranno conto dell'adeguamento all'inflazione al netto dell'energia , «le retribuzioni contrattuali in termini reali, a fine 2022, tornerebbero sotto i valori del 2009». Musica per le orecchie di Orlando e dei suoi simpatizzanti.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
F1, Charles Leclerc: “Deluso per il mio risultato, ma nessun risentimento per la squadra”Il pilota monegasco della Ferrari ritorna sui fatti del GP di Silverstone e spiega che in scuderia è tutto sereno e tranquillo nonostante la delusione personale
続きを読む »
Caso Floyd, altra condanna per l'ex agente Chauvin: per lui 20 anniDerek Chauvin, l'agente che ha soffocato George Floyd tenendo premuto il ginocchio sul suo collo per oltre 9 minuti, è stato condannato a 20 anni di prigione per aver violato i suoi diritti civili. L'accusa aveva chiesto una pena di 25 anni. In dicem...
続きを読む »
Paura per Federico Rossi: incidente in wakeboard per il cantante - Video Tgcom24Paura per Federico Rossi: incidente in wakeboard per il cantante
続きを読む »
Rafa Nadal si ritira da Wimbledon per infortunio: quale è il limite per gli sportivi?Il campione spagnolo ha giocato i quarti di finale da infortunato, ma ha vinto. Era chiaro però che fosse impossibile arrivare a scendere in campo per la semifinale. Rafa Nadal è stato l'ultimo ad arrendersi anche in questo caso: «Ho deciso che non ha senso rischiare di peggiorare l’infortunio. Più importanti di qualsiasi titolo, a questo punto, sono la mia salute e la mia felicità»
続きを読む »
Nome nuovo per l'Inter: lo svincolato Zagadou proposto per la difesa | Goal.comIl francese Dan-Axel Zagadou può finire all'Inter: è senza squadra dopo l'addio per fine contratto al Borussia Dortmund.
続きを読む »