Ieri, sabato 26 novembre, abbiamo iniziato così e oggi siamo pronti per un'altra mirabile giornata del Vanity Fair Stories. Appuntamento al Teatro Lirico di Milano, dalle 10 del mattino alle 22. Vi aspettiamo! VanityFairStories
, il più grande evento completamente dal vivo diTema di quest'anno. Sul palcoscenico si alternano tanti personaggi che del cambiamento sono parte attiva: attori e registi, comici e cantanti, scrittori, ballerini, figure chiave della cultura.
Apre il Festival il giovane attore Francesco Centorame, diventato famoso per aver interpretato Elia, il personaggio didi Rai1. Esce, è dietro a un leggio, con gli occhi chiusi, ispirato. Fischia e attacca: «Io come uomo, io vedo il mondo come un deserto di antiche rovine. Io vedo un uomo che tocca il fondo, ma forse al peggio non c'è mai una fine.
Sì basterebbe pochissimo. Non è poi così difficile. Basterebbe smettere di piagnucolare, criticare, affermare, fare il tifo, e leggere i giornali. Essere certi solo di ciò che noi viviamo direttamente. Rendersi conto che anche l'uomo più mediocre diventa geniale se guarda il mondo con i suoi occhi. Basterebbe smascherare qualsiasi falsa partecipazione.
Perché non c'è nessuno che dia un senso alle cose più semplici e vere, Alla vita di ogni giorno, All'urgenza di un uomo migliore. Io vedo un uomo solo e smarrito, come accecato da false paure, ma la vita non muore nelle guerre, Nelle acque inquinate del mare e i timori, anche giusti, son pretesti per non affrontare. La mancanza di una vera coscienza che è la sola ragione della fine di qualsiasi civiltà».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Vanity Fair Stories 2022, Maria Schrader: «Anche io sono stata molestata»La regista di «Unorthodox» e di «Anche io», al VanityFairStories ha raccontato le molestie sessuali commesse dal produttore cinematografico Harvey Weinstein
続きを読む »
È ora di cambiareCento artisti per un grande evento live. Il 26 e 27 novembre vi aspettiamo al VanityFairStories al teatro Lirico di Milano. Vi raccontiamo di chi oggi fa la differenza e del cambiamento che stanno portando avanti
続きを読む »
Pellegrinaggio al murale, fiaccolata e un torneo di calcio: così Napoli ricorda DiegoA due anni dalla scomparsa di Maradona sono tantissime le iniziative: c'è anche un incontro con i protagonisti del primo scudetto Bruscolotti, Bagni,Giordano e Ferlaino. E a teatro ecco 'Il Tango di Dieguito'
続きを読む »