Il governo è a caccia dei quasi 10 miliardi: scattano i controlli per il recupero dell'evasione, l'ultima mossa del Fisco
creato dalle società che operano nel settore dell’e che ad oggi non hanno pagato le tasse sugli extraprofitti. Sebbene al ministero dell’Economia parlino di “verifiche tecniche”, in realtà è già partita un’operazione che intende recuperare i miliardi che mancano, o almeno una buona parte di essi.Gli extraprofitti sono stimati per un totale di oltre 40 miliardi di euro: il governo confidava di ricavarne almeno 10 applicando un prelievo del 25%.
Finora sono invece stati raccolti appena 1,23 miliardi: il buco ammonta a 9,26 miliardi ed è stato creato soprattutto dal fatto che diverse società hanno impugnato la norma e quindi hanno deciso di non pagare nulla, creando parecchi problemi al governo. Basti pensare che inizialmente ildoveva contare su una potenza di fuoco da almeno 24 miliardi e invece ne sono stati stanziati dieci in meno: praticamente quelli che mancano dalle tasse sugli extraprofitti del settore energia.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Il processo contro il possibile editore più grande del mondo - Il PostIl governo degli Stati Uniti vuole impedire la fusione tra Penguin Random House e Simon & Schuster per difendere gli autori di bestseller
続きを読む »
Liti con il fisco: pronta la rottamazione di 23mila cartelleVia libera in Senato. Sì definitivo alla Camera il 9 agosto. Premi ai più virtuosi, meno vincoli sull'età pensionabile dei giudici
続きを読む »
Fisco, scadenze agosto 2022: il calendarioDalla rottamazione ter al versamento contributi: gli appuntamenti con l’Agenzia delle Entrate di questo mese.
続きを読む »
Il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, di Fratelli d'Italia, si è dimesso - Il PostIl presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, di Fratelli d'Italia, si è dimesso: lo ha annunciato lui stesso in un video su Facebook. Musumeci ha
続きを読む »