Il monegasco è aggressivo e predilige il sovrasterzo. Nei test gli ingegneri di Maranello hanno lavorato per dargli un assetto ideale. Ma alla fine piace anche a Sainz...
E’ importante, dopo due stagioni difficili nelle quali Charles ha lottato contro una vettura lontanissima dalla competitività e poi contro un altro giovane di qualità come Carlos Sainz arrivato al suo fianco a fare da “alleato” scomodo.
Le macchine 2022 dovevano essere piuttosto sottosterzanti, essendo preponderante il carico generato dall’effetto suolo del fondo nella parte posteriore. Invece non è stato così: la guida di queste monoposto si è rivelata più simile del previsto a quelle della generazione precedente, con la maggiore differenza nell’assetto basso e rigido necessario a tenerle vicine all’asfalto. E Leclerc va a nozze.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
F1, si parte: c'è Leclerc con la Ferrari fra i tre moschettieri favoriti. Insieme a Lewis e MaxI fenomeni si sono nascosti. Ora, finalmente, è arrivato il momento di uscire allo scoperto. Questa mattina nel Golfo si accenderanno ufficialmente i motori del primo evento del 2022. Parte il...
続きを読む »
F1, prove libere 1 in Bahrain: guida Gasly davanti alle Ferrari. Russell 4°, poi VerstappenPrima sessione della stagione con miglior tempo dell'AlphaTauri davanti a Leclerc e Sainz. Poi l'inglese della Mercedes e il campione del mondo della Red Bull. Hamilton settimo
続きを読む »
Tutti i caschi dei piloti F1 e la loro storia: guardali uno per unoScopriamo i segreti degli elmetti dei protagonisti del Mondiale 2022
続きを読む »
F1 2022, tutti i team del MondialeIl Mondiale F1 2022 i team della stagione 2022
続きを読む »
F1 2022: porpoising, bottoming, effetto suolo. Il significatoLa rivoluzione tecnica della Formula 1 porta con sé un dizionario tutto nuovo: scopriamolo insieme
続きを読む »
Bahrain, forte vento nel weekend F1: apprensione alla MercedesIl servizio meteo del Bahrain prevede forti raffiche e la F1 W13 è la monoposto che più potrebbe risentire delle folate laterali. Vediamo perché
続きを読む »