Eugenio Scalfari, quel viaggio a Mosca sognando la perestrojka [di Paolo Garimberti]
Il ricordo di Paolo Garimberti, per anni capo della redazione esteri del nostro giornale.
Fra tavole rotonde con i leader politici italiani e un viaggio emozionante nell'Urss di GorbaciovCon Eugenio Scalfari eravamo rimasti d'accordo che ai primi di febbraio del 1986 sarei passato aper guidare la redazione esteri, allora diretta da Giorgio Signorini. Una sera di gennaio, quasi a mezzanotte, mi chiamò Vittorio Zucconi da Washington:"Eugenio mi ha chiesto di fare un sondaggio per capire se saresti disposto a fare il capo della redazione politica per qualche tempo.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Roma, aperta in Campidoglio la camera ardente per Eugenio Scalfari - Foto Tgcom24Aperta in Campidoglio dalle 16 alle 19 la camera ardente per Eugenio Scalfari, il fondatore di Repubblica morto giovedì 14 luglio a 98 anni. Sabato nella Sala della Protomoteca la cerimonia di commemorazione. Dal Papa a Mattarella e Draghi,&nb...
続きを読む »
È morto Eugenio Scalfari, fondatore di RepubblicaEugenio Scalfari, storico fondatore di Repubblica, è deceduto oggi dopo aver dedicato un'intera vita al giornalismo
続きを読む »
Morto Eugenio Scalfari, oggi la camera ardente in CampidoglioSarà aperta in Campidoglio dalle 16 alle 19 la camera ardente per Eugenio Scalfari, il fondatore di Repubblica morto giovedì a 98 anni. Sabato alle 10:30 nella Sala della Protomoteca la cerimonia di commemorazione. Dal Papa a Mattarella e Draghi, inn...
続きを読む »
Eugenio Scalfari, la camera ardente in CampidoglioDalle 16 alle 19 nella sala della Protomoteca. Domani i funerali alle 10.30
続きを読む »
Conoscere Eugenio Scalfari: il documentario che racconta l'uomo, l'intellettuale, il giornalistaIl documentario che racconta Eugenio Scalfari: l'uomo, l'intellettuale, il giornalista fondatore de 'La Repubblica'
続きを読む »