Etichettatura Nutri-Score, dalla mozzarella al pecorino: attacco Ue ai nostri formaggi

日本 ニュース ニュース

Etichettatura Nutri-Score, dalla mozzarella al pecorino: attacco Ue ai nostri formaggi
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 65%

Caprese senza Mozzarella di Bufala Campana, la cacio e pepe senza pecorino romano, lo spaghetto al pomodoro senza il Parmigiano Reggiano, il risotto al radicchio e Gorgonzola… senza...

romano, lo spaghetto al pomodoro senza il Parmigiano Reggiano, il risotto al radicchio e Gorgonzola… senza Gorgonzola.

I tempi per la decisione dell’Ue sul sistema di etichettatura alimentare si avvicinano velocemente e i produttori delle eccellenze casearie italiane lanciano il grido d’allarme. «Diciamo no al Nutri-Score – spiega Antonio Auricchio, presidente di Afidop, l’associazione dei consorzi dei formaggi Dop - e alle etichette basate su quantitativi di riferimento scollegati dalle abitudini di consumo nella dieta quotidiana.

A rischiare non è solo il nostro gusto ma uno dei comparti più fiorenti dell’agroalimentare italiano. Secondo il rapporto Ismea-Qualivita, già i soli formaggi Dop e Igp, con 55 prodotti caseari a denominazione e quasi 26 mila operatori, generano un valore di 4,2 miliardi di euro alla produzione .

Dai dati Istat elaborati da Alleanza Cooperative Agroalimentari, emerge il boom di vendite fuori dai confini europei negli Stati Uniti , dove i formaggi italiani hanno raggiunto i livelli pre-dazi, e in Cina . Una lieve battuta d’arresto nel Regno Unito per le conseguenze della Brexit e leggera flessione in Giappone . In Francia il risultato è ritenuto ottimo, trattandosi di un importante concorrente sia come produttore che esportatore.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し



Render Time: 2025-04-01 13:42:30