Eni: niente più gas russo entro il 2025

日本 ニュース ニュース

Eni: niente più gas russo entro il 2025
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 68%

Secondo l’amministratore delegato Claudio Descalzi: «Il 2023 sarà complicato, bisogna poter contare sul Gnl che arriverà via nave»

Il gas russo sarà completamente rimpiazzato nel 2025. Lo afferma l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi nel corso di “Lombardia 2030”: «Abbiamo iniziato immediatamente da febbraio a cercare una diversificazione basandoci su quello che avevamo in portafoglio in Africa, Medio Oriente, Far East e Usa».

«Il problema è stato risolto – ha aggiunto – perché riusciamo a coprire il 50% del gas russo con 21/23 miliardi di metri cubi e nel 2025 il 100% sarà rimpiazzato». «Il 2023 sarà un anno complesso – ha proseguito l’ad di Eni – perché avremo il 6/7% di gas russo e dovremo poter contare sul Gnl che ci arriverà via nave. Occorrono le infrastrutture per creare un’offerta sovrabbondante rispetto alla domanda».

Descalzi ha parlato di sicurezza energetica: «Se vogliamo arrivare alla sicurezza energetica con una sovrabbondanza di gas per stare tranquilli secondo me dovremmo avere altri quattro rigassificatori». «Tanto per dirvi semplicemente come stanno le cose negli altri Paesi –ha aggiunto Descalzi – la Spagna consuma 30 miliardi di metri cubi di gas all'anno e dispone di 60 miliardi di metri cubi di rigassificazione», mentre Paesi come Austria e Slovacchia consumano circa 5 miliardi di metri cubi di gas e «hanno la capacità di stoccaggio, non di rigassificazione, uguale», per cui «abbiamo bisogno di incrementare la capacità di rigassificazione da una parte ma...

Petrolio ai minimi dal 2021 e gas in flessione. La settimana parte sotto il segno delle commodity. Ad Amsterdam i Ttf cedono quasi il 6%, poco sopra i 117 euro al megawattora . Mentre Wti e Brent cedono oltre il 3%. Il primo viaggia sotto i 74 dollari al barile, mentre il secondo è a ridosso degli 81 dollari al barile. Tra i metalli l'oro guadagna mezzo punto a 1.761 dollari l'oncia.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

LaStampa /  🏆 16. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Natural born winner: Lucho González, il secondo argentino più vincente di sempre | Goal.com ItaliaNatural born winner: Lucho González, il secondo argentino più vincente di sempre | Goal.com ItaliaDietro all'imprendibile Messi c'è Lucho González, vincente tra Argentina, Portogallo, Francia e Brasile. 'Animale competitivo', oggi fa l'allenatore.
続きを読む »

Come vivete il momento dell'innamoramento, secondo il vostro segno zodiacaleCome vivete il momento dell'innamoramento, secondo il vostro segno zodiacaleOgni segno sente le farfalle nello stomaco a suo modo: dall'Ariete al Capricorno, ecco quando capite di essere stati conquistati
続きを読む »

Volage, l'inferno secondo Desberg e SandovalVolage, l'inferno secondo Desberg e SandovalLeggi su Sky TG24 l'articolo Volage, l'inferno secondo Desberg e Sandoval
続きを読む »

Frana a Ischia, sette vittime accertate. Il prefetto: «Ci sono 5 dispersi». Il neonato morto aveva 22 giorniFrana a Ischia, sette vittime accertate. Il prefetto: «Ci sono 5 dispersi». Il neonato morto aveva 22 giorniSi alza ancora, purtroppo, il bilancio delle vittime della frana a Casamicciola, sull'isola di Ischia: il numero dei morti, secondo quanto detto dal prefetto di Napoli Claudio...
続きを読む »

Marocco, giallo Bounou: canta l'inno prima del Belgio, ma poi gioca MunirMarocco, giallo Bounou: canta l'inno prima del Belgio, ma poi gioca MunirMarocco, giallo Bounou: canta l'inno prima del Belgio, ma poi gioca Munir Bounou belgiomarocco sportmediaset
続きを読む »

Pubblicità occulta, la piaga che divora i giornali italiani - Il Fatto QuotidianoPubblicità occulta, la piaga che divora i giornali italiani - Il Fatto QuotidianoPer i lettori o per gli inserzionisti? Per chi scrivono i giornali? Secondo i giornalisti, dovrebbero essere i primi, secondo manager e inserzionisti i secondi. La diatriba infuria da decenni ma ormai – soprattutto in Italia – è una battaglia di retroguardia: oggi la centralità è del marketing. Piombati nella spirale del crollo delle vendite, …
続きを読む »



Render Time: 2025-02-25 22:12:36