Professa ottimismo, ma non nasconde la preoccupazione: 'Putin non vuole la pace, è bene prepararsi'
Versailles . «Non siamo assolutamente in un'economia di guerra, ma è bene prepararsi». Sceglie di mostrarsi fiducioso Mario Draghi, anche se è del tutto evidente che le preoccupazioni per lo scontro tra Russia e Ucraina stanno superando il livello di guardia. E questo nonostante ieri a Versailles l'Europa abbia sostanzialmente deciso di rinviare le scelte che contano, quelle su energia e difesa.
Draghi, però, non vuole alimentare preoccupazioni eccessive. Anzi, nella conferenza stampa che segue la due giorni del Consiglio Ue informale di Versailles, il premier punta il dito contro «gli allarmismi esagerati». «Chiaramente è un momento di grande incertezza», ammette. Ma, aggiunge, «non si può dire che l'economia vada male perché l'Europa continua a crescere».
Sul fronte energia, Draghi cita «quattro pilastri» per rispondere alla crisi in corso. Primo: la «diversificazione», innanzitutto «nei confronti di altri fornitori di gas rispetto alla Russia», ma anche nella «sostituzione di fonti fossili con rinnovabili». In questo senso, l'ex Bce ricorda che giovedì il Consiglio dei ministri ha approvato le delibere riguardanti sei parchi eolici. Secondo: introdurre un «tetto ai prezzi del gas».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Ucraina, Draghi: Putin non vuole pace ma continueremo a cercarla'Putin non vuole la pace, il piano sembra essere un altro, mentre dico questo mi auguro che al più presto si arrivi a qualche spiraglio e personalmente faremo di tutto per esserci, per chiedere si arrivi presto alla pace'. Lo ha detto il pr...
続きを読む »
Draghi a Versailles per il vertice Ue: 'Serve il cessate il fuoco, Putin non bombardi i civili'Il premier al summit dei capi di Stato e di governo Ue. Lungo incontro con Macron: 'Italia e Francia allineate'. L'economia italiana 'non ri…
続きを読む »
Dentro il cerchio magico di Putin: perché i suoi fedelissimi (per ora) non lo tradiranno
続きを読む »
Ucraina, Kuleba: progressi zero nei colloqui, non so a cosa pensi PutinI colloqui tra Russia e Ucraina finora hanno prodotto 'progressi zero': lo ha detto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba in un'intervista a Bloomberg Television. 'E' difficile per me capire a che genere di progressi si riferi...
続きを読む »