Il paleoantropologo Francesco D’Errico: una popolazione finora sconosciuta, che non corrisponde ai Denisova e nemmeno ai Sapiens
«Nell'ultimo ventennio l'archeologia cinese ha fatto passi da gigante. Il numero di archeologi cinesi interessati al Paleolitico e di dipartimenti di archeologia nelle università sono aumentati esponenzialmente».
Gli strumenti di questa popolazione sono originali da più punti di vista. «Negli antichi siti cinesi, attribuibili alle popolazioni Denisoviane, – spiega d’Errico – si trovano solitamente strumenti in pietra costituiti da schegge raramente ritoccate, ricavate da rocce di media o cattiva qualità, associate raramente a frammenti d'osso usati come percussori per scheggiare la pietra.
«Osservando la situazione attuale in Europa, qualche volta ho dei dubbi perfino sul fatto che noi siamo più evoluti dei Denisoviani – commenta d’Errico –. E non è detto che evoluzione biologica, culturale o cognitiva vadano di pari passo. Per il momento, la nostra scoperta indica che 40 mila anni fa ci fosse una popolazione che sviluppava una cultura diversa da quella dei Denisoviani e da quella degli uomini moderni».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Il Salus e il Soul Kitchen di Ostia chiusi dalla polizia localeNella tarda mattinata di martedì 15 marzo è scattato il sequestro preventivo
続きを読む »
Sfogliamondo: il ruolo e le ambiguità della Cina nella crisi UcrainaFari sull'incontro di Roma fra il consigliere della sicurezza nazionale Jake Sullivan e il responsabile esteri del partito comunista cinese Yang Jiechi
続きを読む »
Guerra in Ucraina, oggi il vertice Cina-Usa a RomaLeggi su Sky TG24 l'articolo Guerra in Ucraina, oggi il vertice Cina-Usa a Roma: cosa potrebbe succedere
続きを読む »
Cina, primo lockdown di un'intera provincia dal 2020: confinati 24 milioni di abitanti - Il Fatto QuotidianoDopo l’hub tecnologico di Shenzhen, la Cina mette in lockdown l’intera provincia di Jilin e i suoi 24 milioni di abitanti a causa del balzo dei casi di Covid (quasi 900 domenica): è la prima volta che accade dal 2020, quando fu adottato il confinamento severo per domare la pandemia nell’Hubei e nel suo capoluogo …
続きを読む »
Covid, la Cina torna a tremare: scatta il lockdown per 24 milioni di personeLa Cina torna a tremare a causa del Covid. Aumentano i casi di Coronavirus in Cina e le restrizioni anti contagio si fanno sempre più dure, simili a quelle in vigore a inizio...
続きを読む »
L’America avverte il mondo: la Cina sostiene la Russia (di G. Belardelli)Per la Casa Bianca Pechino sarebbe pronta a a fornire a Putin un salvagente finanziario e soprattutto armi. Da qui l'invito americano a uscire dall'ambiguità: …
続きを読む »