La tagliola della vecchia regola decapita i big grillini. L’escamotage del 'mandato zero' salva la Appendino
La vecchia guardia grillina va a casa. Quelli dello streaming, del vaffa-day, del faccia a faccia in diretta con Bersani nel 2013 per la formazione del governo, dello sbarco sulla luna mai avvenuto, quelli della cavalcata vincente nel 2018: cala il sipario sulla generazione di parlamentari nata sotto la stella di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio.
Da ieri è ufficialmente iniziato il nuovo corso contiano. La tagliola del doppio mandato fa fuori 49 parlamentari tra Camera e Senato. Tutti al secondo mandato. Tutte prime file. Tutti spediti a casa per volontà del fondatore Beppe Grillo che non ne ha voluto sapere di deroghe ed eccezioni. La decisione era nell'aria. Ieri si attendeva l'ufficialità. I parlamentari, al secondo mandato, vagavano in Transatlantico in attesa della chiamata per il braccio della morte.
Altro big che salta è Vito Crimi, ex capo reggente del Movimento e primo capogruppo del Movimento al Senato, insieme a Roberta Lombardi, nel 2013. Il vicepresidente del Senato Paola Taverna accetta con ironia il verdetto: «Il Movimento 5 Stelle è figlio di una visione, un sogno che ha saputo farsi realtà portando nei palazzi la voce di chi non veniva ascoltato. Ringrazio tutti voi per avermi dato la possibilità di essere parte di quella voce in questi 10 anni.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Sale slot, la regione cambia la legge: distanze da rispettare solo per le nuove attivitàLeodori: “Soluzione che salvaguardia attività. Introdotte anche misure di prevenzione alla ludopatia”
続きを読む »
Serie A, il calendario della prima fase: la Juventus ripartirà da ComoConto alla rovescia per l'avvio del nuovo campionato della massima categoria di calcio femminile italiano. Le bianconere, fino ad ora indiscusse campionesse in carica, debutterano sul campo delle lombarde neopromosse. A seguire, big match con l'Inter
続きを読む »
La storia ci dice che tipo di rivoluzione nasce da una pandemiaDalle piaghe dell’antico Egitto alla peste nera e all’influenza spagnola, le epidemie hanno spesso provocato rivoluzioni nella società. Capire perché può aiutarci a creare un mondo migliore dopo il covid-19? L'articolo di New Scientist.
続きを読む »