All’inizio del 2022 è stata la causa del maggior numero di giornate lavorative perse. covid19 inps
La pandemia ha inciso pesantemente sul mondo del lavoro sia in termini di sospensione delle attività e il conseguente ricorso alla cig, sia in termini di giornate non lavorate per malattia. Secondo il, dall'inizio della pandemia , nel settore privato, si è toccato il picco nel mese di gennaio 2022 con quasi 30 milioni di giornate di malattia, un valore che corrisponde a ben oltre un milione di assenti full month equivalent.
Inoltre, aggiunge l'Istituto, va considerato che"l’impatto degli eventi di malattia è per definizione meno prevedibile e quindi, per le aziende, organizzativamente più difficile da gestire che non il ricorso alle sospensioni". E se i cassintegrati Inps hanno superato i 5 milioni ad aprile 2020, in seguito sono diminuiti rapidamente.
Il numero di malati, invece, dopo una prima impennata a marzo 2020, è divenuto di eccezionale rilevanza a gennaio 2022 quando si sono superati i 3 milioni di assenti per malattia . L’intensità - e le conseguenti oscillazioni - nel numero di malati risulta accentuata nell’ambito del lavoro dipendente privato; anche per il settore pubblico si registra comunque il picco di assenze a gennaio 2022, con circa 750.000 dipendenti malati.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Elezioni 2022, Calenda a Letta: 'Ti sei fregato da solo' - VideoElezioni2022, Calenda a Letta: 'Ti sei fregato da solo'.
続きを読む »
Elezioni 2022, parlamentarie M5S il 16 agosto: si vota un solo giornoIntanto è partita la caccia agli infiltrati tra 'dimaiani' e anti-Conte: 'Monitoriamo i social dei candidati'
続きを読む »
Costume uncinetto donna: la tendenza dell'estate 2022 | iO DonnaModa mare anni '70: anche il bikini diventa crochet
続きを読む »