Covid, Ema-Ecdc: raccomandano il secondo richiamo per gli over 60
L'Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, e l'Ema, l'Agenzia europea dei medicinali, raccomandano la somministrazione del secondo richiamo del vaccino anti-Covid a tutti coloro che hanno più di 60 anni e alle persone vulnerabili.
È quanto si legge nell'aggiornamento delle linee guida di aprile, in risposta all'attuale situazione epidemiologica. "In autunno combinare vaccini Covid e influenza" - L'Ecdc e l'Ema invitano tutte le autorità sanitarie pubbliche nazionali a "pianificare ulteriori richiami durante le stagioni autunnali e invernali per le persone a più alto rischio di malattie gravi, possibilmente combinando le vaccinazioni contro il Covid-19 con quelle contro l'influenza".
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Covid, l'Europa avverte 'Subito la quarta dose per over 60 e vulnerabili'La commissaria Ue alla Salute dopo le raccomanzioni dell'Ema di procedere al booster: 'Non c'è tempo da predere'
続きを読む »
Covid, contro Omicron 5 da lunedì al via quarta dose per gli over 60. Ma si teme il flop🔸 Covid, contro Omicron5 dall'11luglio al via quartadose per gli over60. Ma si teme il flop, anche per l'assenza del generale Figliuolo a coordinare la macchina organizzativa:
続きを読む »
Fregene, notte bianca senza il sindaco: “Ho il covid”Il primo cittadino di Fiumicino costretto a dare forfait all’atteso appuntamento
続きを読む »
Covid Italia, Iss: 'Per no vax fino a 7 volte più rischi morte'In Italia cresce il tasso di reinfezioni covid, secondo l’ultimo report Iss. Ecco quanto rischia chi non è vaccinato.
続きを読む »
Positivi al Covid: si può lavorare?Con l’aumento esponenziale di contagiati molte aziende sono alle prese con le assenze. L’obbligo di isolamento, però, non impone di non lavorare: la soluzione può essere operare da remoto
続きを読む »
Covid, donne e single più protetti, ecco i fattori che influenzano la risposta immunitariaIndagine promossa dalla Sapienza e dal Policlinico Umberto I di Roma, pubblicata su Journal of Personalized Medicine
続きを読む »