Il programma della destra ha come titolo “Per l’Italia”, è composto di 15 punti ed è piuttosto sintetico. Si parla di flat tax, revisione del PNRR, reintroduzione dei decreti sicurezza ed elezione diretta del presidente della Repubblica, tra le altre cose
Diversi giornali italiani hanno pubblicato in anteprima il programma della coalizione di destra in vista delle elezioni del 25 settembre: il programma sarà presentato ufficialmente dai partiti nei prossimi giorni, dopo il deposito dei simboli.
Salvini la vorrebbe al 15 per cento per i circa 18 milioni di lavoratori dipendenti, che oggi pagano aliquote tra il 23 e il 43 per cento, Berlusconi aveva invece parlato di unaflat taxbasata solo sugli aumenti di reddito rispetto agli anni precedenti. Si parla anche del PNRR, il piano nazionale di ripresa e resilienza che l’Italia deve rispettare per accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall’Unione Europea tramite il bando Next Generation EU, chiamato anche Recovery Fund. È un tema complesso, visto che molte delle riforme previste dal piano redatto dal governo Draghi erano state contestate da diversi politici di destra, e in particolare da Fratelli d’Italia.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Tutti i dubbi, i timori e le incertezze sul futuro del PnrrIl Pnrr è il principale atto di indirizzo politico e amministrativo fino al 2027. Ma alcuni impegni assunti non sono stati rispettati prima della caduta del governo. Resta da capire se riusciremo a conseguirli con il nuovo - di Giacinto Della Cananea
続きを読む »
Pnrr: strade e trasporti, quali sono i progetti che stanno ingranandoSono 37 le fare già bandite dal ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, che ha assegnato fondi per 5,8 miliardi di euro. Il 62% degli investimenti riguarda la mobilità sostenibile locale
続きを読む »
Manfredi: 'Elezioni, Sud dimenticato. Un errore l'addio Pd ai Cinque Stelle'Il sindaco di Napoli a 'Repubblica': 'Mezzogiorno escluso dall'agenda dei partiti, si rischia astensione massiccia. No all'Autonomia dif…
続きを読む »