Le alte temperature degli ultimi giorni e l'inverno passato con carenza di neve sono tra i responsabili della tragedia della Marmolada
Un inverno straordinariamente povero di neve e la lunga esposizione al sole degli ultimi giorni avrebbero fatto"esplodere" il. Questa è l'ipotesi avanzata dagli esperti a seguito del crollo del seracco nel pomeriggio di domenica, quando attorno alle 13.30 una. Era l'ora più calda, in una giornata in cui le temperature non sono mai scese sotto i 10 gradi e lo zero termico si trova tra i 4 e i 5 mila metri, ben oltre la vetta della Marmolada.
Chi conosce e vive la montagna sa che i seracchi rappresentano un pericolo in tutte le stagioni, perché possono crollare in qualunque momento a causa dello spostamento dei ghiacciai. Eppure, quanto accaduto a punta Rocca ha caratteristiche diverse dal solito. Da ieri i droni e gli elicotteri stanno sorvolando la zona sia per le ricerche dei dispersi sia per registrare le immagini utili per effettuare rilievi e studi su quanto accaduto.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Dolomiti, crolla seracco sulla Marmolada: LE FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Dolomiti, crolla seracco sulla Marmolada, almeno 6 vittime: LE FOTO
続きを読む »
Crollo sulla Marmolada, riprendono le ricerche dei dispersiLeggi su Sky TG24 l'articolo Crollo sulla Marmolada, riprendono le ricerche dei dispersi
続きを読む »
Strage Marmolada, riprese le ricerche dei dispersiLa tragedia sulla parete nord della montagna, dove le operazioni sono andate avanti per tutta la notte con droni e termocamere
続きを読む »
Strage Marmolada, 'un boato e tutto giù, salvi per miracolo': le testimonianze dei sopravvissutiAl momento del distacco del seracco, piombato su alcune cordate di alpinisti, nei rifugi e sulle ferrate c'era chi ora si sente un sopravvissuto per lo scampato pericolo
続きを読む »