Congedi parentali: dieci giorni per i papà, l’obbligo anche nella Pa. Da oggi le nuove regole. Che cosa cambia

日本 ニュース ニュース

Congedi parentali: dieci giorni per i papà, l’obbligo anche nella Pa. Da oggi le nuove regole. Che cosa cambia
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 88 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 65%

Da oggi cambiano le regole sui congedi di paternità e maternità (quelli che si prendono in occasione della nascita di un figlio) e sui congedi parentali (utilizzabili entro i primi 12...

e sui congedi parentali . Entra infatti in vigore il decreto legislativo che in attuazione di una direttiva europea ha rivisto tutta la legislazione italiana in materia.

I congedi di paternità obbligatori sono uno strumento importante anche per la condivisione delle responsabilità genitoriali all’interno della coppia . Con questa logica sono stati gradualmente introdotti nel nostro Paese a partire dal 2012. I dieci giorni attuali rappresentano certo un progresso rispetto all’unico originariamente previsto, ma sono ancora molti meno di quelli riconosciuti in vari Paesi europei.

Finora infatti questi ne erano esclusi in attesa di una specifica regolamentazione; che però in tutti questi anni non è mai arrivata. La novità è immediatamente operativa, anche se presumibilmente le varie amministrazioni si dovranno organizzare per applicarla. I dieci giorni, per tutti i dipendenti, si possono fruire anche in modo non continuativo. Il congedo si applica anche al padre adottivo o affidatario e raddoppia a venti giorni in caso di parto plurimo.

Un’altra modifica riguarda le lavoratrici autonome, alle quali sarà riconosciuta un’indennità giornaliera anche per i periodi antecedenti i due mesi prima del parto; questo nel caso di gravi complicanze della gravidanza o di patologie che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza: toccherà ad un medico della Asl fare i relativi accertamenti.

In più, entrambi i genitori hanno diritto, in alternativa tra loro, ad ulteriori tre mesi sempre al 30%, per un periodo massimo complessivo tra i genitori di 9 mesi . Restano fissati i limiti massimi, individuali e complessivi: sei mesi a ciascun genitore per ogni figlio entro il dodicesimo anno di età ; dieci mesi per entrambi i genitori, che possono diventare undici nel caso il padre sfrutti il settimo mese).

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

CM Scommesse: Parma-Bari da X, ecco il terno da 12 volte la postaCM Scommesse: Parma-Bari da X, ecco il terno da 12 volte la postaTante squadre hanno giocato un&39;ottima gara di Coppa Italia contro un avversario di caratura migliore. Ma, secondo me, nessuna come Parma e Bari, che hanno sminuzzato
続きを読む »

Previsioni traffico 12-14 agosto: le giornate da bollino rosso e neroPrevisioni traffico 12-14 agosto: le giornate da bollino rosso e neroSecondo fine settimana critico per le grandi partenze verso le località di vacanza. Nel dettaglio, la viabilità prevista tra il 12-14 agosto
続きを読む »

Calciomercato, tutte le news e le trattative del 12 agosto - CalciomercatoCalciomercato, tutte le news e le trattative del 12 agosto - Calciomercato‼️ Napoli - Fatta per l’arrivo di Simeone. Prestito da 3,5 milioni con diritto di ricatto, che potrebbe diventare obbligo, a 12 milioni
続きを読む »

La Borsa, gli indici del 12 agosto 2022 - Il Sole 24 ORELa Borsa, gli indici del 12 agosto 2022 - Il Sole 24 OREI rumors di Piazza Affari su possibili riassetti azionari in Telecom Italia, in Nexi e in Banco Bpm hanno spinto ancora le quotazioni della Borsa di...
続きを読む »

Covid in Italia e nel mondo: le ultime notizie del 12 agostoCovid in Italia e nel mondo: le ultime notizie del 12 agostoLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, news di oggi. Ricoveri in netto calo, stabili le terapie intensive in Italia
続きを読む »



Render Time: 2025-04-04 11:26:33