Il Cinema ritrovato è un festival che chiama a Bologna persone da tutto il mondo, per godersi lo spettacolo di alcuni tesori del cinema restaurati dalla Cineteca. L'articolo di Francesco Boille.
C’è in Italia un festival che merita un preambolo articolato, prima di entrare nel merito. Un festival unico. È il
, a Bologna, che comincia il 25 giugno. In questi giorni di prefestival i bolognesi hanno potuto già ammirare in piazza Maggiore quello che ormai è un classico visionario del cinema: di Walter Hill, per giunta nella magnificenza del 4K. E anche a festival finito, le proiezioni in piazza proseguiranno per esempio con di George Stevens , film mitizzato anche dall’interpretazione di James Dean, stella allora emergente, ma brutalmente precipitata.
Immaginate allora di essere tutti a Bologna per seguire il Cinema ritrovato, un festival cioè dedicato alla memoria del cinema fatto però vivere come se fosse l’attualità, un festival dove vengono dal mondo intero per seguirlo, compresi grandi giornali come Le Monde. Un festival peraltro curato dalla Cineteca di Bologna che da tempo realizza restauri importanti di titoli appartenenti alle cinematografie di tutte le latitudini con commissioni dal mondo intero .
Considerato tutto questo, è allora inevitabile la domanda sul perché un festival del genere e un’istituzione come la Cineteca di Bologna non siano molto più valorizzati e conosciuti rispetto a quanto si farebbe in altri paesi.
Ci vorrà su questo un ampio e intenso dibattito. In attesa di un’auspicata unione tra il fratello minore – le serie su piccolo schermo – e il fratello maggiore – il cinema su grande schermo – che potrebbe dare grandi frutti per entrambi, considerato tutto quanto detto finora si può cogliere meglio l’importanza e la necessità di questa trentaseiesima edizione del Cinema ritrovato.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
'Titanic' compie 25 anni, e tornerà al cinema per farci piangere come sempre - iO DonnaLa data scelta è San Valentino 2023
続きを読む »
Sandra Bullock si prende una pausa dal cinema: 'Sono stanca ed esaurita'L'attrice ha rivelato che vuole prendersi un periodo di tranquillità, lontana dalle scene, per dedicarsi ai suoi due figli, Louis e Laila, di 12 e 1…
続きを読む »
'Psyco' di Alfred Hitchcock a Il Cinema in piazza'Psyco' di Alfred Hitchcock a Il Cinema in piazza
続きを読む »
'I Goonies' di Richard Donner a Il Cinema in piazza'I Goonies' di Richard Donner a Il Cinema in piazza
続きを読む »
Sandra Bullock prende una pausa dal cinema: 'Sono esaurita e stanca'L'attrice di 'The Lost City' vuole dedicarsi alla famiglia, in particolare ai suoi due figli: Louis e Laila, rispettivamente di 12 e 10 anni
続きを読む »
“Elvis” arriva nei cinema: curiosità e cose da sapere sul filmLeggi su Sky TG24 l'articolo “Elvis” arriva nei cinema: curiosità e cose da sapere sul film di Baz Luhrmann
続きを読む »