Come la Russia fa disinformazione sulla guerra
È noto che negli ultimi anni la Russia abbia costruito una complessa e articolata macchina di propaganda: lo ha fatto tra le altre cose con organi di stampa controllati dal governo, con blog e pagine sui social network, e con finanziamenti ai partiti occidentali più estremisti e populisti.
Lo ha fatto in diverse occasioni. Una delle ultime è stata in seguito al bombardamento dell’ospedale pediatrico di Mariupol, una delle città ucraine più colpite e in difficoltà. La Russia ha sostenuto che l’ospedale fosse vuoto e facesse da base d’appoggio per i nazionalisti ucraini, ma le testimonianze, le immagini delle agenzie di stampa internazionali e i post su Facebook dello stesso ospedale prima dell’attacco mostrano come l’ospedale fosse perfettamente funzionante.
Lo stessa schema si è ripetuto dopo un pesante bombardamento avvenuto a Kharkiv, la prima città a essere conquistata dall’esercito russo. Era stata una delle prime occasioni in cui si era capito che la Russia avrebbe bombardato indiscriminatamente e in maniera deliberata edifici civili.
In un contesto come quello della Russia in cui l’attività giornalistica è stata criminalizzata, e in cui i pochi media indipendenti si sono trovati costretti a non parlare della guerra in Ucraina per evitare conseguenze penali, la costante diffusione di notizie come queste non trova nessun ostacolo. Dal 14 marzo in Russia sarà limitato l’accesso a Instagram, dopo che già era accaduto lo stesso con Facebook e Twitter.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Il caso del regista ucraino arrestato in Italia su richiesta della Russia - Il PostYevhen Lavrenchuk era stato fermato a dicembre a Napoli: ora è libero, ma si sospetta che Putin abbia usato l'Interpol per fini politici
続きを読む »
La Russia ha bombardato due città vicino a Leopoli - Il PostLa Russia dice di avere conquistato un'altra città: Volnovakha, nell'Ucraina orientale, a metà strada fra Mariupol e Donetsk, dove da giorni erano in corso intensi combattimenti
続きを読む »
La Russia ha bombardato due città vicino a Leopoli - Il PostSono state attaccate Ivano-Frankivsk e Lutsk, nell'ovest dell'Ucraina, a poca distanza da dove passano migliaia di profughi al giorno
続きを読む »
La Russia continua a bombardare obiettivi civili - Il PostOltre a Mariupol state attaccate Ivano-Frankivsk e Lutsk, nell'ovest dell'Ucraina, a poca distanza da dove passano migliaia di profughi al giorno
続きを読む »
La Russia continua a bombardare obiettivi civili - Il PostOltre a Mariupol sono state attaccate Ivano-Frankivsk e Lutsk, nell'ovest dell'Ucraina, a poca distanza da dove passano migliaia di profughi al giorno
続きを読む »
La Russia continua a bombardare obiettivi civili - Il PostLa Commissione Europea ha annunciato un quarto pacchetto di sanzioni economiche a partire da domani, per «isolare ulteriormente la Russia e drenare le risorse che usa per finanziare questa guerra incivile»:
続きを読む »