Chi salverà i tesori della chiesa

日本 ニュース ニュース

Chi salverà i tesori della chiesa
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 109 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 47%
  • Publisher: 74%

Il calo delle vocazioni e dei fedeli, la crisi finanziaria delle diocesi e lo spopolamento dei piccoli borghi minacciano la sopravvivenza dell’immenso patrimonio immobiliare ecclesiastico. L'articolo di Francesco Peloso sull'Essenziale:

“Nei grandi centri urbani occidentali, oltre alla crescita della fluidità del senso di appartenenza e dell’anonimato, il calo della pratica religiosa, determinato da varie cause interne ed esterne alla chiesa, ha prodotto la diminuzione dei fedeli e delle risorse finanziarie, e di conseguenza ha ridotto drasticamente il bisogno di chiese. A questo si aggiunge la situazione del clero, con molti sacerdoti in età avanzata e pochissime ordinazioni.

A ciò va aggiunto il progressivo spopolamento di paesi e piccoli borghi, un dato demografico generale del quale occorre tenere conto. In un simile contesto, inevitabilmente, vengono dismesse, vendute o abbandonate chiese, edifici storici, monasteri, parrocchie: una miriade di strutture edilizie storiche, spesso vecchie di secoli che punteggiano la penisola da un capo all’altro. Un patrimonio che rischia di andare, almeno in parte, perduto.

“Quel mondo è un luogo dove effettivamente le persone, oltre a ritrovare se stesse, possono entrare in contatto con quella comunità religiosa, ma anche con quella parte di città e con il suo passato”. In un complesso monastico come questo è nata la prima farmacia del paese e sono stati creati sistemi di raccolta dell’acqua piovana. Si tratta dunque di un pezzo di storia viva che interloquisce con il presente.

Don Franceschini cita come esperienza di riutilizzo virtuoso, quella “del convento dei frati cappuccini a Pontremoli, che i frati hanno lasciato in uso alla diocesi e quindi alla comunità locale. Quest’ultima ha creato lì un luogo di accoglienza per i pellegrini e di incontri per esercizi spirituali, attività che non hanno nulla di commerciale.

D’altro canto, spiega don Franceschini, se le chiese del tutto dismesse in Italia non sono ancora moltissime come nell’Europa continentale, il calo della frequenza alle funzioni religiose ha il suo peso perché “sono tante le chiese che in qualche modo rimangono un po’ in disuso, che magari vengono utilizzate solo in certe occasioni, per la festa del santo, per qualche celebrazione e poi rischiano di rimanere chiuse per dieci mesi all’anno. E questa è una situazione molto triste.

D’altro canto, non tutti i beni culturali ecclesiastici sono di proprietà della Cei. Il Fondo per l’ambiente italiano per esempio, ne ha alcuni di assoluto valore e di cui ha curato i restauri rendendoli poi accessibili al pubblico. Ne è un esempio l’Abbazia di San Fruttuoso, monastero benedettino le cui origini risalgono all’anno mille sulla costa ligure tra Portofino e Camogli.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

Internazionale /  🏆 10. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Villa Guastavillani a Bologna, il luogo magico che rubò il cuore a Roberto BenigniVilla Guastavillani a Bologna, il luogo magico che rubò il cuore a Roberto BenigniProgettata nel 1575, ancora oggi Villa Guastavillani è uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti di Bologna. Vi portiamo in questa splendida sede universitaria
続きを読む »

Napoli-Raspadori: continua il braccio di ferro con il Sassuolo, pronto il rilancioNapoli-Raspadori: continua il braccio di ferro con il Sassuolo, pronto il rilancioNapoli: pronto il rilancio per Raspadori, ma il Sassuolo non molla SportMediaset Napoli Sassuolo Raspadori GiacomoRaspadori
続きを読む »

Chi vince e chi perde le elezioni dopo lo strappo di CalendaChi vince e chi perde le elezioni dopo lo strappo di CalendaIl campo largo si restringe e potrebbe prendere direzioni non previste. I sondaggi però dicono già qualcosa sull'impatto del divorzio tra Partito Democratico e Azione: perché sarà una questione di omogeneità
続きを読む »



Render Time: 2025-03-31 14:47:17