Le associazioni rilanciano, e chiedono di rivedere la clausola del gasolio nei contratti di trasporto e intervenire a livello fiscale oppure con ulteriori agevolazioni
A causa dell’impennata dei costi dei carburanti la categoria degli autotrasportatori è da settimane in stato di agitazione. Il Governo, di fronte allo scenario di nuovi blocchi dei tir, che potrebbero avere ripercussioni sul piano degli approvvigionamenti - in Italia l’85% dei beni viaggia su gomma; uno stop vorrebbe dire meno rifornimenti di merce al commercio e una inevitabile, ulteriore, impennata dei prezzi - tenta di raggiungere una mediazione.
Di diverso avviso l’Unem, l’associazione che rappresenta le aziende di raffinazione stoccaggio e distribuzione di prodotti petroliferi e energetici low carbon, il prezzo rilevato alla pompa in Italia «prima delle tasse» è più basso di 9,7 cent/litro sulla benzina e di 14,2 cent/litro sul gasolio «rispetto alla media Europea».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Blog | Inflazione e caro bollette, le PMI al default cercano l'exit strategyInflazione e caro bollette, le PMI cercano la via d'uscita dall'emergenza | Post di Andrea Arcangeli, presidente di CrescItalia | via econopoly24 13marzo --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
続きを読む »
Guerra e caro benzina, allarme dai campi alle tavole: «Situazione grave, a rischio consegna alimenti deperibili»Il caro carburante pesa dai campi alle tavole degli italiani, passando per logistica e trasporti. A lanciare l’allarme è Coldiretti Lazio e CaIaagromec, la federazione degli...
続きを読む »
Caro bollette e guerra in Ucraina, i sindaci abbassano la temperatura negli ufficiSalvare le casse degli enti locali e dare un piccolo contributo alla crisi ucraina. Da Bologna a Roma si riducono i gradi dei termosifoni. Anche il Senato e la Regione Lazio spegneranno prima i riscaldamenti – di GianlucaDeRosaS
続きを読む »
A Roma giù la temperatura dei termosifoni di 2 gradi contro il caro bolletteroma riscaldamenti Il sindaco Roberto Gualtieri si appresta a firmare un'ordinanza per limitare l'impatto della crisi energetica scatenata dal conflitto in Ucraina. Allo studio anche l'ipotesi di spegnere i termosifoni con una o due settimane di anticipo
続きを読む »
La crescita economica della Cina e le opportunità per le aziende italianeL'economia cinese continua a crescere. Ecco perché la Cina fornirà alle imprese del mondo – comprese quelle italiane – un enorme mercato e grandi opportunità di investimenti cooperazione
続きを読む »
Caro carburanti, Cingolani: “Aumenti irragionevoli, colossale truffa”Leggi su Sky TG24 l'articolo Caro carburanti, Cingolani: “Aumenti irragionevoli, colossale truffa”
続きを読む »