Caro bollette, Fassina: “Il male minore è lo scostamento urgente. Governo Draghi? È finito da quando il premier ha puntato al Colle”
favola di Super Mario e del super-uomo che arrivava e aggiustava tutto. Sono state fissate delle aspettative che erano eccessive e propagandistiche e adesso si rendono evidenti i dati di realtà”. Così, ai microfoni de, annuncia una sorta di requiem per il governo Draghi, sul quale aggiunge: “è stata rilevante, perché Draghi ci puntava, non è un mistero. Ma credo sia dovere di tutti tener conto di un Paese in grande sofferenza.
scegliere tra due mali: gli effetti del rincaro delle bollette e quello dell’aumento debito pubblico sull’economia reale . Per me il male minore è fare uno scostamento urgente per soccorrere famiglie e imprese, anche perché il non intervenire sulle bollette produrrebbe un contraccolpo economico che sarebbe ancora peggiore senza scostamento. Quindi,”.In questi tempi difficili e straordinari, è fondamentale garantire
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Il “liberalismo inclusivo” e il riformismo del Governo rilanciano la politica (di A. Calabrò)In gioco ci sono democrazia e sviluppo. Proprio in questi tempi difficili e nonostante incertezze, cadute, ombre e comportanti irresponsabili proprio nel cuore…
続きを読む »
Caro bollette, Draghi: 'Famiglie in difficoltà, intervento di ampia portata nei prossimi giorni' - Il Fatto Quotidiano'UN INTERVENTO DI AMPIA PORTATA', Mario Draghi annuncia un piano contro il costo delle bollette [Video]
続きを読む »
Caro bollette, nuovo decreto: a chi vanno gli aiuti, il taglio non è per tuttiNon ci sarà un nuovo scostamento di bilancio (più deficit), nonostante sia invocato in queste ore da tutti i partiti. L'intervento è di circa 5 miliardi: destinatarie saranno famiglie a basso reddito e piccole imprese o imprese in settori particolarmente danneggiati
続きを読む »
Governo, busta con minacce di morte e un proiettile per il ministro CarfagnaLa missiva arrivata alla segreteria alla Camera sarebbe stata aperta e vagliata dalla sicurezza in virtù di «misure di sorveglianza molto stringenti»
続きを読む »
La Figc al lavoro con il governo per stadi al 100% dal primo marzo - CalcioRiaprire gli stadi alla capienza del 100% in meno di un mese, dal 1 marzo. È l'ipotesi 'molto concreta' a cui la Figc sta lavorando col Governo, a quanto filtra dai colloqui tra il presidente della Federcalcio Gravina e il Ministro Speranza ANSA
続きを読む »
Covid, il governo: graduale riapertura degli stadi a partire dal 75%Si profila la riapertura degli stadi a capienze più ampie, con gradualità a partire dal 75% fino al 100%. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, e la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, stanno lavorando a un percorso graduale che prev...
続きを読む »