A causa del taglio delle accise «già lunedì 21 marzo i carburanti ad accisa assolta immagazzinati precedentemente» in depositi ed impianti «subiranno una fortissima...
A causa del taglio delle accise
«già lunedì 21 marzo i carburanti ad accisa assolta immagazzinati precedentemente» in depositi ed impianti «subiranno una fortissima svalutazione rispetto al prezzo di carico», quindi «in assenza di correttivi immediati» si rischia un danno economico «enorme al sistema distributivo».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Caro energia, Draghi: intervenire subito a difesa potere acquisto famiglieDraghi incontra i premier di Spagna, Portogallo e Grecia per una strategia mediterranea del gas
続きを読む »
L'Antitrust in campo contro il caro carburanti, chieste informazioni alle compagnie - EconomiaL'Autorità si avvale anche dell'ausilio della Guardia di Finanza. Valutazione su possibili violazioni delle norme in materia di abuso di posizione dominante o di intese restrittive della concorrenza (ANSA)
続きを読む »
Caro carburanti, Draghi: 'Speculazioni? Non più tollerabili'Sul caro carburanti 'la situazione è cambiata, è una situazione di sicurezza nazionale, di emergenza, quindi questi comportamenti non sono più tollerabili'. Lo ha detto il premier Mario Draghi in riferimento alle possibili speculazioni e se...
続きを読む »
Caro Carburanti: il Governo taglia di 25 centesimi i prezzi di benzina e dieselNel decreto energia approvato da Palazzo Chigi arriva la riduzione delle imposte di fabbricazione e consumo sui principali carburanti, con una durata di 30 giorni
続きを読む »
Caro benzina, Salvini: “Esposto in tutte le procure d’Italia, bisogna ridurre le accise di 40 centesimi”La Lega: «Serve una risposta immediata agli aumenti sulle materie prime. Il giusto prezzo del carburante è vitale, non solo per i trasportatori ma per l'intera…
続きを読む »