In arrivo il sostegno per assistere chi fatica a pagare l'assegno di mantenimento al coniuge. Ma le risorse sono molto limitate
, in difficoltà con il pagamento dell'assegno di mantenimento. Dopo un lungo iter interno è stato firmato il decreto attuativo del provvedimento che prevede un contributo fino 800 euro al mese e della durata di un anno, per un totale di 9600 euro. Il bonus, ha detto la ministra per le politiche della famiglia- è una misura che ha avuto un lungo iter perché nella formulazione con cui la Lega l'aveva presentata era di fatto inapplicabile.
Per la misura, il decreto sostegni approvato nel 2021 aveva previsto uno stanziamento da 10 milioni, cifra peraltro molto esigua e che permetterebbe di assistere appena mille genitori in caso di utilizzo integrale del contributo. La norma era poi stata riscritta ed approvata definitivamente alla fine dello scorso anno, rinviando però all'emanazione di un provvedimento attuativo entro 60 giorni per rendere operativa la misura.
Il decreto fissa ora meglio il perimetro di applicazione della norma. A partire dai requisiti per accedere al contributo. Il richiedente dovrà avere un reddito uguale o inferiore a 8174 euro nell'anno di richiesta e dovrà dimostrare una riduzione o sospensione dell'attività lavorativa dall'8 marzo 2020 di almeno 90 giorni o una riduzione di reddito di almeno il 30% rispetto al 2019.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Le bollette di luce e gas aumentano, ma non per tutti: ci sono i bonus socialiLo sconto in bolletta è possibile: la guida per richiederle i vari bonus previsti
続きを読む »
Bonus casa, per le polizze per gli asseveratori vince il modello «a consumo»
続きを読む »
La ricetta di Letta: bonus giovani con imposta di successioneIl leader dem traccia la rotta per le prime mosse del Pd nel percorso di avvicinamento alle elezioni del 25 settembre
続きを読む »
Bollette, bonus potenziato fino a ottobre: ecco quanto vale e come si ottiene lo scontoLe agevolazioni nelle fatture di luce e gas sono state rafforzate anche per il terzo trimestre in modo da sterilizzare l’impatto degli ultimi rincari
続きを読む »
Bonus genitori separati, in arrivo 800 euro al mese per chi non riesce a mantenere i figliPer fare domanda il reddito del richiedente, nell’anno in cui si chiede il bonus, deve essere inferiore o uguale a 8.174,00 euro. Il contributo massimo previsto è 800 euro al mese per 12 mesi e spetta al genitore he non abbia ricevuto, in tutto o in parte, l’assegno di mantenimento
続きを読む »
Bonus prima casa, nei 240 mq rientrano anche murature e pilastriPer la Cassazione ai fini della qualificazione della casa come di lusso vanno computati anche pilastri, murature, tramezzi e vani di porte e finestre
続きを読む »