L’accordo fra i commissari straordinari dell’Ilva e ArcelorMittal delinea un percorso che in teoria realizzerebbe a termine il definitivo trasferimento...
L’accordo fra i commissari straordinari dell’Ilva e ArcelorMittal delinea un percorso che in teoria realizzerebbe a termine il definitivo trasferimento dell’impianto di Taranto alla multinazionale, ma invece pone le premesse per una nazionalizzazione perché è prevista la possibilità che, pagando una penale di 500 milioni di euro, ArcelorMittal si sganci definitivamente da un flusso inarrestabile di perdite.
; il governo non vuole che oggi ci sia la deflagrazione della crisi di Taranto e la multinazionale non vuole affrontare gli esiti negativi di una causa di recesso, esiti quasi scontati stante una magistratura che troppo spesso si è comportata in modo non indipendente e obiettivo. A novembre con il nuovo accordo la riconsegna delle chiavi al settore pubblico sarà semplice e inappellabile, ancorché costosa .
La convergenza delle motivazioni è stata realizzata presentando i lineamenti di un piano industriale che è una specie di libro dei sogni, ma tutti, sindacati compresi, hanno convenienza a far finta di crederlo fattibile. Vediamone alcuni degli elementi principali. La principale ipotesi del piano è la costruzione di un grande impianto di riduzione diretta che produrrebbe 2 milioni di tonnellate di preridotto con generazione di CO2 inferiore a quella di un equivalente produzione da ciclo integrale; poiché non tutto il preridotto può esser utilizzato negli altoforni e convertitori a ossigeno esistenti occorre anche costruire una nuova acciaieria con forni elettrici e ipotizzare la vendita di preridotto a terzi.
Tutto perfetto quindi? No, perché gli enormi investimenti per realizzare il nuovo assetto sono improbabili e non redditizi. A novembre ArcelorMittal non avrà alcuna certezza che qualcun altro realizzerà davvero l’investimento nel Dri e che lo condurrà per anni, fornendo il preridotto a un prezzo così basso da rendere profittevoli gli impianti a valle; avrà quindi buon gioco a sganciarsi.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Coronavirus, Niccolò: «Sono stato nel focolaio e non ho preso nulla» - VanityFair.itLo studente di Grado era rimasto bloccato in Cina dopo lo scoppio dell’epidemia. Intanto Codogno lancia il «Diario Zona Rossa»
続きを読む »
Taranto va oltre l’Ilva: progetto da 300 milioniPartnership pubblico-privati per il recupero di palazzi storici, mobilità sostenibile e infrastrutture in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026
続きを読む »
Professionisti e riscatto laurea, anche il praticantato entra nel conto finaleIl periodo di praticantato incrementa l’anzianità contributiva e l’assegno futuro nelle singole Casse con modalità diverse
続きを読む »
L’obbligatorietà dell’azione penale ai tempi del coronavirusLa Procura di Lodi ha aperto un’indagine sulla diffusione del virus. Ma era proprio necessario?
続きを読む »
Coronavirus: finge essere in zona rossa, denunciato lo youtuber Social Boom - La StampaAveva postato un video su Instagram dove raccontava di aver aggirato i controlli: ma era stato girato all'esterno
続きを読む »
Il governo ora teme due nuovi focolai, raffica di voli cancellati verso l’Italia - La StampaAltri 18 morti. In totale i casi salgono a 1835. Picco di malati a Cremona e nella Bergamasca
続きを読む »