Addio a John Steiner, attore inglese e volto del cinema italiano di genere
Il 26 marzo del 1933 nasceva Tinto Brass, all'anagrafe Giovanni Brass. Da Chi lavora è perduto, Il suo lungometraggio d'esordio, ai grandi successi come La Chiave, ripercorriamo la filmografia del trasgressivo cineasta
Tinto Brass esordì nella regia con il lungometraggio In capo al mondo , apologo sul disagio giovanile, di cui curò anche la sceneggiatura e il montaggio. Con una sorta di "anarchismo umoristico" il film narra i disagi di un giovane che stenta a integrarsi nella società, ma questa insofferenza verso il potere e le sue istituzioni non venne apprezzata dai censori dell'epoca che gli imposero di rigirare la pellicola da capo.
Chi lavora è perduto è un film del 1963 diretto da Tinto Brass. Il protagonista del film è Bonifacio , un ventisettenne che si trova a girovagare per Venezia. Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Marsiglia, Tudor verso un clamoroso addio: rapporti tesi con lo spogliatoioLa nuova avventura del tecnico ex Verona potrebbe già essere ai titoli di coda: capitan Payet avrebbe chiesto un incontro con il presidente
続きを読む »
Addio a Omar Monestier, direttore di Messaggero Veneto e Il PiccoloAveva 57 anni, giornalista pieno di passione, energia, capacità di affrontare i cambiamenti e le sfide dell’informazione
続きを読む »
Addio a Nichelle Nichols: La Uhura di Star Trek è morta a 89 anniLutto nel mondo di StarTrek: si è spenta a 89 anni NichelleNichols, interprete di Uhura nella serie classica. Ecco perché aveva fatto la storia e il ricordo degli ex colleghi:
続きを読む »
Basket: addio alla leggenda Nba Bill Russell, aveva 88 anniAddio a Bill Russel, la leggenda Nba dei Boston Celtics aveva 88 anni billrussell nba sportmediaset
続きを読む »
Addio Monestier, direttore dalla forza gentile
続きを読む »