A novembre l'inflazione resta a +11,8% e il carrello della spesa accelera a +12,8%. Ma rallentano i prezzi dei beni energetici - Il Fatto Quotidiano

日本 ニュース ニュース

A novembre l'inflazione resta a +11,8% e il carrello della spesa accelera a +12,8%. Ma rallentano i prezzi dei beni energetici - Il Fatto Quotidiano
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 6 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 6%
  • Publisher: 51%

A novembre l’inflazione resta a +11,8% e il carrello della spesa accelera a +12,8%. Ma rallentano i prezzi dei beni energetici

accelerano” a novembre “ma di poco”. E “se nei prossimi mesi continuasse la discesa in corso deidell’inflazione, che ha caratterizzato sin qui l’anno in corso, potrebbe iniziare anovembreanche se le prospettive migliorano rispetto ai mesi scorsi grazie alla frenata dei costi energetici. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività registra infatti un altro aumento dell’, il record dal 1984, mentre su base mensile il progresso si ferma allo 0,5% .

Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Il Fatto di Domani del 28 Novembre 2022 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 28 Novembre 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani FRANA SU ISCHIA, L’EX SINDACO: “AVEVO AVVISATO 4 GIORNI PRIMA”. LO STATO DEL DEL SUOLO IN ITALIA, TRA ABUSIVISMO E DISSESTO. Sale a 8 il conto delle vittime per la slavina di fango e detriti su Casamicciola. Quattro le persone ancora disperse, malgrado il dispiegamento dei soccorsi: più …
続きを読む »

Il Fatto di Domani del 29 Novembre 2022 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 29 Novembre 2022 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani LA “PAZZA” IDEA DELLA NATO: MANDARE TANK A KIEV. ARMI A KIEV E SPESE MILITARI, IL GOVERNO RITIRA L’EMENDAMENTO MA CALA L’ASSO CON LA MOZIONE. Un dibattito sulla possibilità di inviare carri armati a Kiev. Mentre il Vaticano prosegue silenziosamente il suo lavoro alla ricerca di un dialogo …
続きを読む »

Mondiali di calcio in Qatar, l'autogol degli Nft della Fifa - Il Fatto QuotidianoMondiali di calcio in Qatar, l'autogol degli Nft della Fifa - Il Fatto QuotidianoIl 3 maggio il progetto era stato lanciato in pompa magna: la Federazione calcistica mondiale FIFA aveva firmato un accordo con la società di tecnologia blockchain Algorand, fondata dall’italiano Silvio Micali negli Usa, per concordare un accordo di sponsorizzazione e partnership tecnica per la creazione di non fungible token (Nft). Algorand sarebbe diventata “la piattaforma …
続きを読む »

Svimez 2022, la presentazione del nuovo rapporto sull'economia del sud: segui la diretta - Il Fatto QuotidianoSvimez 2022, la presentazione del nuovo rapporto sull'economia del sud: segui la diretta - Il Fatto QuotidianoIn diretta dalla nuova aula dei Gruppi parlamentari la presentazione del Rapporto Svimez 2022. Presenta il Rapporto Luca Bianchi, direttore generale Svimez. Intervengono Antonio Decaro, presidente Anci e sindaco di Bari, Manuela Marani, segretaria generale de L’Altra Napoli onlus, Eliano Russo, ceo 3sun gigafactory Enel green power. Concludono Adriano Giannola, presidente Svimez, Raffaele Fitto, ministro …
続きを読む »

Lo studio Bankitalia: precarizzare il lavoro è stato un disastro - Il Fatto QuotidianoLo studio Bankitalia: precarizzare il lavoro è stato un disastro - Il Fatto QuotidianoNon è il primo giudizio scientifico in materia, va detto, ma colpisce l’autore – Banca d’Italia – e la stroncatura: la riforma del lavoro che nel 2001 ha spalancato alle imprese l’universo dei contratti precari ha fallito nei suoi obiettivi dichiarati (su quelli non dichiarati, ognuno può farsi la propria idea): non ha creato occupazione, …
続きを読む »

“Native content”, il business vale 57 mld di dollari - Il Fatto Quotidiano“Native content”, il business vale 57 mld di dollari - Il Fatto QuotidianoIl settore digitale sostiene il mercato pubblicitario italiano, spiegano i tecnici. In realtà lo fagocita. Secondo l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, a fine 2021 la raccolta pubblicitaria dei media italiani era tornata a 4,53 miliardi dai 4,04 dov’era sprofondata nell’anno pandemico 2020, ma restava inferiore ai 4,85 miliardi del 2019, mentre i ricavi dagli …
続きを読む »



Render Time: 2025-02-25 10:49:51