A chi era rivolta la commentata frase di Medvedev
Tra martedì e mercoledì i giornali italiani hanno dato un’enorme attenzione a un post scritto su Telegram da Dmitri Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo ed ex presidente della Russia: secondo i vari giornali che hanno dedicato titoli alla sua dichiarazione, Medvedev avrebbe affermato die di volerli far sparire. Anche il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, martedì ha parlato di «minacce inaccettabili» fatte da Medvedev.
In realtà la dichiarazione di Medvedev non parla esplicitamente degli occidentali. Su Telegram, Medvedev ha scritto: «Spesso mi viene chiesto perché i miei post su Telegram sono così duri. La risposta è che li odio. Sono dei bastardi e dei secchioni. Vogliono la morte per noi, la Russia. E finché sarò vivo, farò di tutto per farli sparire».
Medvedev è comunque uno stretto alleato di Putin, e dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina si è distinto per le sue dichiarazioni spesso molto violente, anche contro i paesi occidentali. Benché non sia da escludere che anche in questo caso Medvedev volesse rivolgersi all’Occidente, è possibile che si riferisse anche ad altri, come per esempio le persone contrarie alla guerra all’interno della Russia, che sono indicate come traditrici dalla propaganda di stato, oppure ovviamente gli ucraini, che il regime russo paragona a nazisti.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
A Milano iniziano il Salone del Mobile e il Fuorisalone - Il PostPer la prima volta a giugno anziché ad aprile, andranno avanti fino al 12: le cose da sapere
続きを読む »
Il sondaggio che gela Conte e il M5s: cosa pensano gli italiani del reddito di cittadinanzaConte attacca i partiti che vogliono eliminare il sussidio, ma la risposta degli italiani è chiara: il 54% voterebbe 'sì' al referendum per togliere il reddito 5 Stelle
続きを読む »
I tentativi diplomatici per sbloccare il grano ucraino - Il PostIl presunto accordo tra Russia e Turchia è l'ultimo di una lunga serie, ma per ora ci sono stati soltanto fallimenti
続きを読む »
Il ragazzo che si è ucciso a San Vittore non doveva essere in carcere - Il PostBensì in una Rems, una struttura in cui sarebbe stato seguito dagli psichiatri: ma sono poche, e le liste d'attesa lunghissime
続きを読む »
C'è il rischio di nuove epidemie di morbillo - Il PostIn due anni di pandemia sono stati vaccinati meno bambini e i casi rilevati sono in forte aumento, dicono le istituzioni sanitarie
続きを読む »
Il nuovo treno Frecciabianca tra Palermo e Catania è già fermo - Il PostDoveva contribuire a risolvere uno storico problema siciliano, ma nei pochi mesi in cui è stato operativo l'hanno usato pochissime persone
続きを読む »